Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlamento

Numero di risultati: 1003 in 21 pagine

  • Pagina 1 di 21
gli rimane ancora speranza, ed è nel suo Parlamento. Ma dal  Parlamento  aspetta qualche grande atto che ristauri la sua autorità;
qualche grande atto che ristauri la sua autorità; dal  Parlamento  aspetta che veramente sia, quale dovrebbe essere, il
inquantochè tacque il decreto dello stato d'assedio al  Parlamento  mentre il Parlamento, rappresentato da uno de' suoi rami,
noi fervidamente rivolgiamo il più commosso appello al  Parlamento  e, anche al di là del Parlamento, al paese,
durante le Sessioni, dei Parlamenti esteri in confronto del  Parlamento  italiano, potrei facilmente fornire queste indicazioni le
dei criteri istruttivi. Presa la media in un decennio, il  Parlamento  di Prussia tiene 81 seduta all'anno; il Parlamento inglese
il Parlamento di Prussia tiene 81 seduta all'anno; il  Parlamento  inglese pure In un decennio tiene circa 78 sedute ogni
l'austro-ungarico 63 soltanto, quantunque le Sessioni del  Parlamento  austro-ungarico sieno molto lunghe.
Tanto è vero che avete turlupinato il  Parlamento  ed il paese che non si sono proposte le nuove tasse nel
momento dell'entusiasmo, quando la grande maggioranza del  Parlamento  le avrebbe votate…
Il  Parlamento  può tutto!
come già la guardia nazionale; ma noi crediamo che il  Parlamento  sia presidio di pubblica libertà, e crediamo che questa
esempio, quello di dare adito a qualcheduno di attaccare in  Parlamento  le conclusioni di un giudizio estraneo al Parlamento
in Parlamento le conclusioni di un giudizio estraneo al  Parlamento  stesso, furono essi pure respinti.
signori presidente e deputali al  Parlamento  italiano.
signori ministri, quando si rifiuta la competenza del  Parlamento  in queste questioni, voi commettete quello che Bentham
guarentigie costituzionali, sforzandovi di ridurre il  Parlamento  ad una macchina per votare imposte.
elettori l'hanno sempre rimandato al Parlamento, finchè il  Parlamento  ha dovuto cedere davanti all'opinione pubblica.
era questo: il potere esecutivo aveva facoltà, quando il  Parlamento  non sedeva, di provvedere con decreti reali alle spese
spese impreviste, salvo a sottoporre all'approvazione del  Parlamento  questi decreti, al suo primo radunarsi. Questa facoltà nel
ai signori ministri, domanderò a tutti se i lavori del  Parlamento  siano proceduti bene, se sia cresciuto il prestigio delle
ministro mi dirà che non può imputarglisi se le cose nel  Parlamento  non ebbero quell'esito che sarebbe stato desiderabile e pel
Inghilterra il fondo per le spese impreviste che è dato dal  Parlamento  al potere esecutivo, è amministrato senza che il Parlamento
Parlamento al potere esecutivo, è amministrato senza che il  Parlamento  vi abbia che vedere, salvo nella revisione dei conti. Al
vi abbia che vedere, salvo nella revisione dei conti. Al  Parlamento  inglese non è mai venuto in mente di dare al potere
legge speciale a domandarcene l'autorizzazione, e quando il  Parlamento  non è riunito, voi procederete con decreti reali, salvo poi
di questi reali decreti. Niente di tutto ciò. Il  Parlamento  inglese approva il bilancio, e poi dà al potere esecutivo
a me fa senso l'altra osservazione che cioè il  Parlamento  può sempre esaminare il merito di questi decreti quando
Ma, onorevole Corbetta, vorrebbe ella che il  Parlamento  non avesse nemmeno facoltà di esaminare il merito di queste
nemmeno facoltà di esaminare il merito di queste spese? Il  Parlamento  ha il diritto di esaminare il merito anche di quelle spese
In nessun  Parlamento  si tiene un linguaggio come questo!
insisto perchè il  Parlamento  voglia nominare la Commissione dimandata.
signor presidente ed ai signori deputati del  Parlamento  italiano.
quando nel 1860 il  Parlamento  ha revocato il concordato austriaco, per effetto del quale
matrimoniali spettavano ai tribunali ecclesiastici, il  Parlamento  ha creduto necessario di disporre, e per legge ha disposto,
come sia necessario l'intervento del Parlamento, di quel  Parlamento  che, avendo votata la legge del 1867, non può tollerare che
si trattava di difendere una sola città. In questo caso il  Parlamento  poteva aiutare il Governo; ma quando togliete i poteri al
ma quando togliete i poteri al Parlamento, quando il  Parlamento  ha già date autorità straordinarie al Governo pei
 Parlamento  nella legge di cui parlo, ha sancito questo principio.
sull'andamento dell'istruzione popolare obbligatoria al  Parlamento  nazionale: e l'illustre predecessore dell'onorevole
Baccelli, l'onorevole Coppino, dava promessa formale al  Parlamento  di mantenere questo impegno.
Luigi Diligenti, deputato al  Parlamento  — Il Credito fondiario in Italia, una copia;
si abusa di noi! Si discredita il  Parlamento  in faccia alla nazione.
che per questa formola generale tutti gli atti del  Parlamento  e del Comitato del 1848 ritornarono in vigore; quindi anche
marzo è ritornato in pieno vigore, e quindi si vuole che il  Parlamento  chieda al potere esecutivo che faccia procedere alla sua
vecchia per essere ancora discussa. Non è soltanto il  Parlamento  italiano che ha interpretato l'articolo 40 dello Statuto
momento dell'elezione; ma vi sono memorandi precedenti del  Parlamento  subalpino.
del Consiglio. Il Ministero presenterà immediatamente al  Parlamento  la legge relativa.
al  Parlamento  il disegno di legge più volte promesso circa le sezioni di
perchè eguale ad altri cui la legge dichiara aperto il  Parlamento  nazionale.
lavori parlamentari, o la natura delle questioni che nel  Parlamento  sorgono, o le correnti politiche che nel Parlamento
che nel Parlamento sorgono, o le correnti politiche che nel  Parlamento  entrano.