Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazione

Numero di risultati: 300 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
un'osservazione molto grave fatta dall'onorevole Depretis,  osservazione  che mi aveva colpito fin dal momento in cui cominciai a
seconda  osservazione  è questa.
seconda  osservazione  è questa:
trasandata un'altra  osservazione  anche importante.
una breve  osservazione  ed ho finito.
Faccio una sola  osservazione  in risposta.
Nessuna  osservazione  essendovi in contrario, queste elezioni s'intenderanno
Sarebbe una semplice  osservazione  che vorrei fare.
la  osservazione  di molta gravità, di molta, importanza
però mi permetta un'altra  osservazione  alle sue parole.
dunque solo brevemente ad una  osservazione  dell'onorevole ministro.
per le finanze. La sola  osservazione  che io faccio…
è la sola  osservazione  che la Commissione deve fare in questo momento.
Non rimpicciolisco nulla, perchè questa è una  osservazione  subiettiva e non obiettiva.
ora qui faccio la stessa  osservazione  che feci sulle risultanze della gestione del 1881.
prima  osservazione  concerne l'uso della parola «multa» nella comminatoria
ministro per le finanze. Anche io aveva qualche  osservazione  a fare rispetto a queste parole
gli onorevoli Valerio e Fioruzzi, e fatta da essi qualche  osservazione  pei termini, noi fummo solleciti di assecondarli. Essi però
solleciti di assecondarli. Essi però non fecero alcuna  osservazione  somigliante a quelle che ha ripetuto intorno ai termini
La  osservazione  dell'onorevole preopinante ha dovuto far certamente grave
 osservazione  di un certo valore, che riguarda pure il procedimento, l'ho
di grazia e giustizia. Sì. Mi riservo però di fare qualche  osservazione  sopra alcune di esse.
seconda  osservazione  mi viene ispirata da un dispaccio che ho ricevuto stamane;