Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 983 in 20 pagine

  • Pagina 1 di 20
il sistema d'introdurre delle eccezioni nelle nostre  leggi  finanziarie per via d'incidenti a proposito d'altre leggi,
Italia questa materia è regolata, credo, da dodici fra  leggi  e decreti, ed abbiamo delle leggi che rimontano alla metà
credo, da dodici fra leggi e decreti, ed abbiamo delle  leggi  che rimontano alla metà del secolo passato.
conclusione adunque è questa: che se noi interroghiamo le  leggi  del 1859 e del 1876 intorno al concetto che queste due
del 1859 e del 1876 intorno al concetto che queste due  leggi  del maestro si sono formate, o presuppongono, ed intorno
che nelle convenzioni tra maestri e co muni queste due  leggi  parimenti sonosi formate o presuppongono, questo ne
questo ne raccogliamo, che il maestro è dalle  leggi  vigenti, dalle leggi del proprio paese indotto a
ne raccogliamo, che il maestro è dalle leggi vigenti, dalle  leggi  del proprio paese indotto a considerare i suoi rapporti col
che esiste tra il professore straordinario, secondo le  leggi  austriache, ed il professore ordinario, secondo le leggi
le leggi austriache, ed il professore ordinario, secondo le  leggi  italiane, sia una differenza più che di altro, di semplici
da togliere al professore straordinario, secondo le  leggi  austriache, quel carattere di eleggibilità che venne
che venne accordato al professore ordinario secondo le  leggi  italiane.
 leggi  ed i codici che sono in vigore, danno tanta autorità al
disposizioni, che le uguali voi non le troverete nelle  leggi  con le quali il Parlamento sardo, in parecchie occasioni,
periodo, in cui le  leggi  enti che erano ormai abrogate e le leggi nuove non erano
periodo, in cui le leggi enti che erano ormai abrogate e le  leggi  nuove non erano raffermate ancora dagli ordinamenti
viola la legge tanto colui che manca ai doveri che nelle  leggi  sono prescritti, quanto chi manomette i diritti che queste
sono prescritti, quanto chi manomette i diritti che queste  leggi  consentono.
nel Parlamento, che è la legittima autorità da cui esse  leggi  debbono essere fatte. E poi, signori, mentre si mostra
speciali, ed in siffatta guisa si viene a deliberare anche  leggi  di gran mole. Ma questa, o signori, è la più grande e la
perchè voi medesimi siete obbligati a giovarvene per le  leggi  piccole e ad abbandonarlo per le leggi di maggiore
a giovarvene per le leggi piccole e ad abbandonarlo per le  leggi  di maggiore importanza.
3 s'invocano i canoni quasi considerandoli come  leggi  dello Stato in materia tutt'affatto civile, in materia
in materia massime di capacità personale, laddove le  leggi  civili accompagnano il cittadino
In base alle  leggi  nostre.
regolamento interno della Camera alle  leggi  in genere, vale a dire, noi veniamo ad ammettere, come
Dopo le  leggi  di finanza.
Tutte le  leggi  speciali sono così.
togata, e de le sacre  leggi 
nè lo potevamo, o signori, dai concetti a cui quelle  leggi  s'ispirano, e se ne abbia in questo la migliore delle
che domandiamo ora appunto di estendere ed applicare quelle  leggi  alla provincia romana.
questo scorcio di seduta a deliberare intorno alle cinque  leggi  di cui fa dato l'elenco al presidente. Domani, quando verrà
inglese non è molto? «Voi altri Italiani avete fatto tante  leggi  che una locomotiva non avrebbe tanta forza da
popolo viola le leggi, e quello che si mantiene quando le  leggi  sono corrompitrici del popolo, noi in Italia pel nostro
e diciamo ancora: abbiate o non abbiate fiducia;  leggi  che chiamate sociali, e non so perchè, poichè tutte le
che chiamate sociali, e non so perchè, poichè tutte le  leggi  si fanno per la società e quindi sono essenzialmente
del paese. Non basta far buone leggi, talora avviene che «e  leggi  son, ma chi pon mano ad esse?»
prescriva che non si possano proporre radicali riforme alle  leggi  che vengono in discussione? E non è forse accaduto che
in discussione? E non è forse accaduto che progetti di  leggi  siano stati dalla Camera capovolti?
modo di togliere gl'inconvenienti che si presentano nelle  leggi  esistenti, prima di cercare di far leggi del tutto nuove, e
presentano nelle leggi esistenti, prima di cercare di far  leggi  del tutto nuove, e soprattutto non vi trasportate così di
il culto invece è nata, come l'onorevole Valle sa, dalle  leggi  eversive, dalle leggi che hanno soppresso le corporazioni
come l'onorevole Valle sa, dalle leggi eversive, dalle  leggi  che hanno soppresso le corporazioni religiose ed altri enti
e di erogarne le rendite agli usi che sono nelle stesse  leggi  indicati.
passerà alla votazione delle due  leggi  per isquittinio secreto.
no di introdurre nei medesimi modificazioni che tocchino le  leggi  organiche. Ma quello che è certo si è che i ministri tutti
del bilancio si propone un'innovazione la quale tocchi le  leggi  organiche, vi oppongono sempre la questione pregiudiziale
pregiudiziale non potersi in consimili occasioni mutare le  leggi  organiche.
ministro di agricoltura e commercio doveva sostenere nelle  leggi  finanziarie i buoni principii economici ed opporsi non solo
opporsi non solo alla rapacità del fisco, ma combattere le  leggi  le quali avessero tendenze antieconomiche e fossero
utili per la finanza, e non benefiche per il paese. Fra le  leggi  dannose all'agricoltura vi è quella relativa alla
coltivazione il più ampio sviluppo, si trova inceppata da  leggi  finanziarie e dal monopolio del commercio e della
confessi che è sempre però un progresso l'estendere queste  leggi  che esistono nel resto d'Italia, anche a Roma; ed io
colpa indugiare senza necessità l'applicazione di queste  leggi  alla provincia romana ultimamente ricongiunta all'Italia.
di biasimo all'amministrazione. Guai, o signori, a quelle  leggi  le quali si fanno ab irato, guai a quelle leggi che si
a quelle leggi le quali si fanno ab irato, guai a quelle  leggi  che si fanno per imprimere un biasimo agli uomini o ad
 leggi  relative alla cassazione, tanto quelle che sono comprese
nel nuovo Codice di procedura civile, quanto le altre  leggi  che hanno regolato finora la cassazione, non hanno mai
Camera sa come il bullettino delle  leggi  che essa va facendo è stato sempre distribuito ai
abbiamo ricevute noi meridionali tutte le  leggi  del Piemonte quantunque ci riescissero dannose; ma ora poi
dannose; ma ora poi dobbiamo ancora accettare le  leggi  ingiuste? Vorrà l'onorevole De Blasiis che, perchè abbiamo
 leggi  del regno pongono a carico dei comuni o delle provincie.
nella presente discussione tostochè quelle sono già  leggi  dello Stato, ed hanno imperio e vigore in tutto il regno.
ora ecco, sull'efficacia delle  leggi  comuni vigenti, le parole dell'onorevole Auriti:
Modificazioni al vigente testo unico delle  leggi  sullo stato dei sott'ufficiali.
Modificazioni alle  leggi  sui limiti di età degli ufficiali generali (301).
fo la formale proposta che, dopo le cinque  leggi  relative ai bilanci, si mettano le urne e si voti la legge
intende mandarli la nazione; poichè la nazione conosce le  leggi  fondamentali del regno, e sa che queste leggi vogliono che
conosce le leggi fondamentali del regno, e sa che queste  leggi  vogliono che i legislatori, i rappresentanti suoi, siano
Intanto abbiamo altre  leggi  urgenti da votare prima che spiri l'anno.
In generale, su queste  leggi  delle quali si domanda l'urgenza.
non ha fatto l'onorevole Manfrin l'altro raffronto, tra le  leggi  deliberate da 199 quei Parlamenti e le moltissime che
cominciare a vedere come sono voluminosi i bollettini delle  leggi  dal 1860 in poi, e il numero progressivo di esse per ogni
Modificazioni alle  leggi  per l'applicazione dell'imposta sui redditi di ricchezza
… perchè le nuove  leggi  si risolvono quasi sempre in qualche nuovo scorticamento.
Discussione del progetto di legge per modificazioni alle  leggi  sull'imposta dei fabbricati.
Riforma delia legge postale 5 maggio 1862 e delle  leggi  successive. (385)
ai tre nuovi progetti di leggi, giacchè due di queste  leggi  devono ancora essere votate in Senato, la terza deve essere
respingo assolutamente qualunque idea di  leggi  eccezionali per la Sicilia. Se si crede che il diritto di
non sia bene esercitato in Italia, si facciano delle  leggi  per tutto il Regno: non si ha il diritto di applicare una