Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chilometro

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
che una nave si collochi solo ad un  chilometro  distante da quella spiaggia, perchè possa coi proietti
quanto potranno obbligare l'inimico a star lontano? Ad un  chilometro  o ad un chilometro e mezzo dalla costa. Ebbene una nave,
l'inimico a star lontano? Ad un chilometro o ad un  chilometro  e mezzo dalla costa. Ebbene una nave, che in un giorno di
in un giorno di perfetta calma si vada a stabilire ad un  chilometro  o ad un chilometro e mezzo da quel punto, il che sarebbe
perfetta calma si vada a stabilire ad un chilometro o ad un  chilometro  e mezzo da quel punto, il che sarebbe tutto al più ad una
nel raggio di un  chilometro  da Russi a Ravenna.»
restringe la distanza al raggio di un  chilometro  invece di due e mezzo.
stradale della in Sicilia a più di 300 metri di strada per  chilometro  quadrato di superficie, quando è universalmente
sufficientemente dotata di strade se non ne abbia almeno un  chilometro  per ogni chilometro quadrato di superficie?
di strade se non ne abbia almeno un chilometro per ogni  chilometro  quadrato di superficie?
si riferisce a provincie le quali non hanno mai avuto un  chilometro  di ferrovie.
cieco è di 2 chilometri e 600 metri; nella faentina è di 1  chilometro  e 300 metri, vale a dire la metà.
nelle ultime parole, cioè si dica: «nel raggio di un  chilometro  da Russi a Ravenna.»
per Solando, Lugo e Bagnacavallo, e nel raggio di un  chilometro  da Russi a Ravenna.»
imolese è di 2 chilometri e 166 metri, nella faentina di 1  chilometro  e 487 metri.
l'uno, come ho detto, che passa alla distanza di un  chilometro  da Russi, l'altro che passa alla distanza di due chilometri
se su 1067 chilometri non ve ne ha in costruzione che 1  chilometro  e mezzo, ciò prova come il monito: est modus in rebus che
altre strade ferrate, senza essere dotate esse pure di un  chilometro  di ferrovia, come sono la provincia di Belluno, la
essa in conclusione non ha che metri 4 di ferrovia per  chilometro  quadrato. Quindi, secondo il principio cui ho dichiarato di
mila lire, che risponderebbero a 200 mila lire di più al  chilometro  a carico del Governo? Ma io credo che basti per dar da
che in qualcuna di esse non è stato sin oggi costruito un  chilometro  di strada intercomunale, nella provincia di Siracusa oggi i
non porterò ai miei elettori nè un  chilometro  di ferrovia, nè una lira sul bilancio dello Stato; ma, o
sussidi di comuni e provincie, dalle 5000 alle 6000 lire al  chilometro  per 35 anni; sono 80 chilometri e quindi il carico annuo
addizionando la spesa fissa e quella proporzionale per  chilometro  nell'anno 1873, le spese di esercizio ascenderebbero a lire
chilometri, ma metri. Sa quanti ne sono in costruzione? Un  chilometro  e mezzo.
dalla statistiche che il prodotto medio di una tonnellata  chilometro  in questi ultimi anni risultò per la rete dell'Alta Italia
discorso, egli soggiunse: «io non porto ai miei elettori un  chilometro  di ferrovia, nè una lira che gravi sul bilancio dello
nobile e generoso: egli non porta ai suoi elettori nè un  chilometro  di ferrovia, nè una lira a carico del bilancio dello Stato;
dubbio anche una garanzia di 10,000 lire per  chilometro  o poco più, a cui corrisponderebbe la somma fissata per la
occorrerebbe sempre un 2500 a 3000 lire di sussidio per  chilometro  e così in tutto da 40 a 45,000 lire l'anno per 35 anni, il
un mezzo termine, quello di far passare il tracciato a un  chilometro  da Russi. Così non si pregiudicherebbe la strada e si
che obbligherebbero l'inimico a stare almeno ad un altro  chilometro  più lontano, quando noi l'obblighiamo a stare a cinque
ancora un altro tracciato proposto; questo passerebbe ad un  chilometro  soltanto da Russi, e a me pare che fosse da preferirsi.
la più conveniente, mentre l'altra allunga di circa un  chilometro  la via da Imola a Ravenna.
il tracciato su Firenze, dovrebbe farsi una galleria di un  chilometro  per piegare verso San Lorenzo a Basciano; ed altra di due
dei due progetti presentati l'uno mette la linea ad un  chilometro  e l'altro la mette a due chilometri e mezzo di distanza da
l'alveo, per modo che il guasto si porti qualche  chilometro  più in basso, quando non possa condursi la piena al mare
generale un sussidio maggiore di quello delle mille lire al  chilometro  che fu il concorso normale e consuetudinario finora. Anche
una garanzia piuttosto lauta, cioè 500,000 lire per  chilometro  d'introito netto, nel caso che si dovessero eseguire i due
della propria rete, di mezzo centesimo per tonnellata e  chilometro  le basi di tariffa per le merci a piccola velocità le quali