Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del Consiglio. Che  bella  libertà di parlare!
Quando sarà… si convertirebbero qui fra noi in una  bella  pioggia di voti contrari.
di salute, gli onorevoli: Di Nicolò, di giorni cinque;  Bella  Rocca, di dieci; Randaccio, di cinque.
niente meno che 18 uomini politici. Non è certamente cosa  bella  che questi uomini politici facciano due parti; non è cosa
che questi uomini politici facciano due parti; non è cosa  bella  che facciano la parte di consigliere comunale nel municipio
amici politici, e mi limiterò a dire che questa non è una  bella  cosa, e che sarebbe desiderabile che non fosse così, e che
a quelle di certi altri, un aumento anche esiguo ha la sua  bella  e buona importanza.
che sull'esercito permanente. E certo è desso composto di  bella  gente, disciplinata e istrutta, e comandato da ufficiali
lo spirito della reazione di classe, mi pare vi sia una  bella  differenza. Anzi alcune proposte fatte in quell'adunanza
dico altro; mi pare che egli debba sentirlo. Sarebbe stata  bella  che si fosse cominciato a proclamare che i redditi di certe
pericolo che io correva di mostrarmi ingiusto verso la più  bella  metà del genere umano.
quanto noi abbiamo letto chiaramente ed elegantemente nella  bella  relazione del nostro onorevole collega. Noi vediamo pur
di spine; ed ora vi domanda aiuto e pietà, e l'onorevole  Bella  e l'onorevole Scialoja vi domandano soccorso.
io non posso aver dubbio, dopo che ho letto nella  bella  relazione quegli splendidi auguri al nostro paese di veder
scusino i miei toscani, la non mi è parsa e non mi pare una  bella  pensata.
verso il Governo usata dall'onorevole Sella nella sua  bella  relazione.
(nomino il generale Bertolè-Viale) il quale in una sua  bella  relazione diceva, or sono due anni, queste parole, che ho
suo beneplacito e nella sua naturale fisonomia per vederla  bella  nella sua apparenza, se ciò non fosse avvenuto, non si
legge ci è presentato è indicata dalle prime parole della  bella  relazione dell'onorevole Balenzano:
all'elettore che egli porti di fuori la sua scheda  bella  e stampata che egli avrà avuto dal candidato, perchè
sovvertitori una divisione intera, con tutti i suoi quadri,  bella  e mobilizzata.
la sua scomparsa è ben altra cosa. Per noi è la luce più  bella  delle nostre idealità, che si è spenta, di quella idealità
di cui è piena la stampa e che costituisce una pagina non  bella  per la civiltà del nostro paese.
Salandra, poichè siamo stati insieme nella più  bella  scuola che ha avuto la nostra giovinezza, la scuola di
sul dazio, ma il vostro vino che ha gradi 14 1/2 d'alcool,  bella  qualità e denso colore da potersi scambiare quasi con
della nostra agricoltura avrebbe potuto svolgersi nella sua  bella  e ricca varietà senza essere malmenata dal fisco.
che la Rappresentanza nazionale, alla quale consacrò sì  bella  parte della sua attività, non si renda interprete d'un
quindi ventiquattro navi. Ventiquattro navi sono già una  bella  flotta. Ma se ci vogliono 500 metri, onorevole Maldini,
così bene dall'onorevole Presidente che ha richiamato la  bella  figura morale di Luigi De Seta, e mi associo alle parole da
delle imposte o qualsiasi altra di queste questioni,  bella  libertà invero che avremo per istudiare! Vede bene la
potuto ancora dare all'isola del fuoco, alla sua isola,  bella  e sventurata, molto ancora alla Patria.
ingegni esordirono nella loro carriera, e si procacciarono  bella  fama nelle difese penali officiose davanti la Corte di
di Stato si taglierebbe da sè la lingua coi denti, come la  bella  impudica greca, anzichè palesarlo ad uomo interessato a
di natura che invita piuttosto a riprodursi in una  bella  generazione, anzichè a condannarsi ad una sterilità
poichè tra 24 e 43 chilometri mi pare che ci sia una  bella  differenza. Quindi è che se questa strada si vuol farla
vita, sparso il proprio sangue, e scritta la pagina più  bella  della nostra epopea nazionale, perchè, giunti poi all'età
persona molto onorevole del signor Lauria. Si fermava a  bella  posta nel corpo di guardia e scriveva una lettera al
 bella  relazione sul disegno di legge che discutiamo espresso il
faticosi popolani e fra quei periti artefici, che era tutta  bella  speranza, per una lettera dell'onorevole ministro delle
toscano, il quale il dì 27 aprile fece sì, colla sua  bella  altitudine, che il granduca se n'andasse volontariamente.