Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parole

Numero di risultati: 1225 in 25 pagine

  • Pagina 2 di 25
Non ho che due  parole  da dire.
 parole  incomprensibili in mezzo ai rumori)
propongo quindi che quest'articolo finisca colle  parole  «nei giornali degli annunzi giudiziari della provincia,»
annunzi giudiziari della provincia,» sopprimendo le altre  parole  «prefiggendo un termine non minore di 20 giorni e non
ora brevissime  parole  all' onorevole Crispi.
Due  parole  soltanto ed avrò finito.
Farina. Dirò pochissime parole, solo perchè temo che le  parole  dette dall'onorevole Crispi, che per altro sono, secondo
Io leggo le  parole  precise del resoconto.
Farò in due  parole  la mia interpellanza.
Due sole  parole  per fare una rettificazione.
si sopprimano le  parole  «per godere de
Questo è il sistema favorito di quanti sono liberali di  parole  o non nel fatto. Tutti i liberali a parole si esprimono
sono liberali di parole o non nel fatto. Tutti i liberali a  parole  si esprimono così… (Rumori a destra)
conchiudo colle  parole  stesse di questo giornale:
ho detto, non ripeto le  parole  che furono
Dirò brevissime  parole  all'onorevole ministro d'agricoltura e commercio.
Devo soggiungere due  parole  alle vigorose dell'onorevole Valerio.
ministro della sua risposta, la quale toglieva alle sue  parole  quella interpretazione che io gli aveva data, avrei
a codesto articolo consistente nel levare le ultime  parole  dell'ultimo comma, e far terminare l'articolo colla parola
parola riscosso, perchè allo scopo considerato in queste  parole  provvede già la legge comunale e provinciale.
relatore. Aggiungerò pochissime  parole  per giustificare le conclusioni dell'uffizio.
Ma come possono gli stenografi raccogliere le  parole  dell'oratore?
in poche  parole  il concetto che informa la mie proposta.
non aggiungo a queste  parole  le altre che furono pronunziate.
relatore della Commissione rivolge, a bassa voce, alcune  parole  all'oratore)
Mi contento di queste ultime  parole  dell'onorevole ministro delle finanze.
onorevole Di Sambuy, mi permetta che io gli ricordi talune  parole  che da questo banco il capo del suo partito rivolgeva un
capo del suo partito rivolgeva un giorno al mio partito. Le  parole  sono queste: Se non vogliono avere fiducia in noi
Dirò pochissime  parole  in un senso del lutto conciliativo.
Io risponderò pochissime  parole  all'onorevole ministro dei lavori pubblici.
comodo delle interpretazioni, ma è giuocoforza stare alle  parole  dell'atto, leggerlo ed eseguirlo come sta scritto.
chiede anzitutto che si sopprimano le  parole  dell'articolo 3: