Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 9428 in 189 pagine

  • Pagina 2 di 189
dispensati da questa pratica  i  cancellieri ed i vice-cancellieri delle Corti e dei
dispensati da questa pratica i cancellieri ed  i  vice-cancellieri delle Corti e dei tribunali ed i
ed i vice-cancellieri delle Corti e dei tribunali ed  i  cancellieri delle preture dopo due anni di esercizio della
Consiglio scolastico composto di tutti  i  professori ufficiali e liberi autorizzati, compresi i
tutti i professori ufficiali e liberi autorizzati, compresi  i  Dottori di collegio dell'antica legge, onde procedano
collegio dell'antica legge, onde procedano all'elezione tra  i  professori ufficiali del Preside o Rettore e della Giunta o
del Preside o Rettore e della Giunta o Deputazione,  i  quali entreranno tosto in funzione per compilare il
dappoiché e statuti e regolamenti non possono mai prevedere  i  casi speciali; gli statuti ed i regolamenti contengono
non possono mai prevedere i casi speciali; gli statuti ed  i  regolamenti contengono soltanto i principi, alla luce dei
speciali; gli statuti ed i regolamenti contengono soltanto  i  principi, alla luce dei quali i casi speciali si sogliono
contengono soltanto i principi, alla luce dei quali  i  casi speciali si sogliono regolare.
Nei giudizi civili non mancano due parti, che hanno  i  loro rappresentanti, i procuratori, e bene spesso i loro
non mancano due parti, che hanno i loro rappresentanti,  i  procuratori, e bene spesso i loro avvocati; gli uni e gli
hanno i loro rappresentanti, i procuratori, e bene spesso  i  loro avvocati; gli uni e gli altri interessati a dire tutte
a dire tutte le ragioni, ed a fornire ai magistrati tutti  i  lumi che possono occorrere a bene amministrare la
la giustizia. Ed anco nei giudizi che interessano  i  diritti dello Stato, o i diritti delle persone
anco nei giudizi che interessano i diritti dello Stato, o  i  diritti delle persone privilegiate, io non vedo necessità
interessate non possono promuovere un giudizio senza che  i  loro diritti e le loro ragioni sieno ponderate dai loro
dai Consigli di famiglia, dai giusdicenti. Hanno poi  i  loro difensori che ne assumono la difesa innanzi ai
che rechiamo con questo cambiamento, vediamo quali sono  i  paesi danneggiati, quali sono i favoriti. Siamo i
vediamo quali sono i paesi danneggiati, quali sono  i  favoriti. Siamo i rappresentanti di tutti gli interessi
sono i paesi danneggiati, quali sono i favoriti. Siamo  i  rappresentanti di tutti gli interessi della nazione;
mettiamo da una parte gli interessi maggiori, dall'altra  i  minori; e facciamo il bilancio.
Consiglio scolastico provinciale apre il concorso, esamina  i  titoli dei concorrenti e designa i tre più meritevoli. Il
il concorso, esamina i titoli dei concorrenti e designa  i  tre più meritevoli. Il comune elegge uno dei tre.»
signori, quali sono  i  torti per i quali questo paese deve soffrire questa
signori, quali sono i torti per  i  quali questo paese deve soffrire questa degradazione?
 i  sacrifizi di tanti anni non andare perduti. Ascolti il
di tanti anni non andare perduti. Ascolti il ministro  i  voti e i reclami che da quelle popolazioni a lui si
tanti anni non andare perduti. Ascolti il ministro i voti e  i  reclami che da quelle popolazioni a lui si innalzano, e di
questo nome sacro, poichè essi non sono veramente che  i  complici di quegli sciagurati i quali volevano empire di
essi non sono veramente che i complici di quegli sciagurati  i  quali volevano empire di stragi e di lutto la nobile città
la nobile città di Milano or sono pochi giorni. Questi sono  i  complici di coloro che calpestano tutte le leggi, che
coloro che calpestano tutte le leggi, che calpestano tutti  i  principii morali, che insultano perfino alla sovranità
rovesciare quelle istituzioni che si sono date liberamente  i  liberi cittadini. Faccia il suo dovere il Governo contro di
di essi; lo faccia la magistratura, lo facciano anche  i  cittadini.
invece  i  forti sulla diga: allora quell'occidentale non incrocia più
forti sulla diga: allora quell'occidentale non incrocia più  i  suoi fuochi colla punta del Pezzino, nè l'orientale
fuochi colla punta del Pezzino, nè l'orientale incrocia  i  suoi col mio San Bartolomeo; se poi portate questi due
peggiore, perchè il forte occidentale non incrocia  i  suoi fuochi nemmeno col Varignano; se infine costruite i
i suoi fuochi nemmeno col Varignano; se infine costruite  i  forti sulla corda Maralunga-Scuola, sopra una linea cioè di
l'uno dall'altro che incrocieranno nemmeno fra loro  i  propri fuochi.
Righi ha ricordati  i  meriti politici del professore Ducati, i quali erano ben
Righi ha ricordati i meriti politici del professore Ducati,  i  quali erano ben noti ai membri della Commissione, che
ben noti ai membri della Commissione, che conoscevano anche  i  suoi meriti letterari, ed alcuni di essi, i quali hanno
anche i suoi meriti letterari, ed alcuni di essi,  i  quali hanno portata opinione che il Ducati non dovesse
di dover sostenere questo voto, dappoichè erano stati anche  i  compagni d'arme dei figli di questo egregio professore, che
uscirà trionfante dall'urna, permettetemi che presenti  i  miei voti, che esprima i miei desideri ai consiglieri della
permettetemi che presenti i miei voti, che esprima  i  miei desideri ai consiglieri della Corona, i quali saranno
che esprima i miei desideri ai consiglieri della Corona,  i  quali saranno i veri autori dei Codici stessi.
miei desideri ai consiglieri della Corona, i quali saranno  i  veri autori dei Codici stessi.
 I  ruoli suppletivi altro non sono che i ruoli nei quali
ruoli suppletivi altro non sono che  i  ruoli nei quali vengono inscritti i beni che non erano
altro non sono che i ruoli nei quali vengono inscritti  i  beni che non erano censiti e che vengono censiti, e quelle
Aspetti che  i  nostri colleghi facciano silenzio e che prendano i loro
che i nostri colleghi facciano silenzio e che prendano  i  loro posti, onorevole Mari.
 I  comuni in generale in Italia hanno dei beni patrimoniali, i
comuni in generale in Italia hanno dei beni patrimoniali,  i  comuni in Italia oltre ai beni patrimoniali debbono avere
questi beni patrimoniali non rendono tanto quanto sono  i  bisogni dei comuni.
 I  nostri mandanti hanno diritto d'indirizzarsi ai loro
franchigia che tende ad assicurare libere comunicazioni tra  i  deputati ed i loro rappresentanti.
tende ad assicurare libere comunicazioni tra i deputati ed  i  loro rappresentanti.
queste due cose, andiamo a vedere quali siano  i  pesi, e quali siano i diritti che hanno i comuni, quali le
cose, andiamo a vedere quali siano i pesi, e quali siano  i  diritti che hanno i comuni, quali le provincie, quali lo
quali siano i pesi, e quali siano i diritti che hanno  i  comuni, quali le provincie, quali lo Stato, perchè senza
Dalle loro cave solamente si estraggono gli statuari,  i  bardigli, i branchi ordinari, le breccie che forniscono
loro cave solamente si estraggono gli statuari, i bardigli,  i  branchi ordinari, le breccie che forniscono tutti i mercati
i branchi ordinari, le breccie che forniscono tutti  i  mercati del mondo: che anzi i marmi ridotti in tavole
breccie che forniscono tutti i mercati del mondo: che anzi  i  marmi ridotti in tavole sortono in maggior copia da
Non interpreti  i  sentimenti degli altri, e si limiti a dichiarare i suoi.
i sentimenti degli altri, e si limiti a dichiarare  i  suoi.
 i  lati della Camera si è sempre ripetuto: noi cerchiamo di
ogni vincolo che ci sia tra lo Stato e la Chiesa;  i  vescovi non debbono essere ufficiali dello Stato. Ciò è
aneliamo; ma d'altra parte è pure un fatto indubitato che  i  vescovi, che i vicari foranei, che i parroci esercitano
d'altra parte è pure un fatto indubitato che i vescovi, che  i  vicari foranei, che i parroci esercitano funzioni che
fatto indubitato che i vescovi, che i vicari foranei, che  i  parroci esercitano funzioni che appartengono allo Stato,
che appartengono allo Stato, vale a dire hanno in mano  i  libri dello stato civile di molta parte del regno; quindi
lettere,  i  vaglia, i gruppi di danaro, come pure i pacchi postali,
lettere, i vaglia,  i  gruppi di danaro, come pure i pacchi postali, destinati ai
lettere, i vaglia, i gruppi di danaro, come pure  i  pacchi postali, destinati ai prigionieri di guerra, o
nè a viva voce, nè per iscritto persone, che non siano  i  deputati, i ministri ed i commissari del Re.
voce, nè per iscritto persone, che non siano i deputati,  i  ministri ed i commissari del Re.
iscritto persone, che non siano i deputati, i ministri ed  i  commissari del Re.
conterìe di Murano, e fucili delle fabbriche bresciane.  I  tessuti, i vetri, i liquori europei li trasportano. Moviamo
di Murano, e fucili delle fabbriche bresciane. I tessuti,  i  vetri, i liquori europei li trasportano. Moviamo
e fucili delle fabbriche bresciane. I tessuti, i vetri,  i  liquori europei li trasportano. Moviamo arditamente verso i
i liquori europei li trasportano. Moviamo arditamente verso  i  laghi di Vittoria, di Alberto, di Tanganica, verso il cuore
non può stabilirsi una media; solo può ritenersi che  i  beni stabili in genere sono deprezzatissimi: i latifondi
che i beni stabili in genere sono deprezzatissimi:  i  latifondi non trovano compratori, i piccoli si vendono con
sono deprezzatissimi: i latifondi non trovano compratori,  i  piccoli si vendono con significante danno dei venditori. A
la tendenza è generale ad estendere, e non a frazionare  i  possessi. A Messina si manifesta una tendenza a concentrare
possessi. A Messina si manifesta una tendenza a concentrare  i  possessi, perchè i piccoli e medi proprietari falliscono
si manifesta una tendenza a concentrare i possessi, perchè  i  piccoli e medi proprietari falliscono sotto il peso delle
codesto, me lo permettano  i  colleghi, è un errore. Prima di Sisto V esisteva soltanto
la podestà di decidere tutte le questioni che sorgevano tra  i  vescovi ed i prelati degli ordini e tra gli stessi prelati
decidere tutte le questioni che sorgevano tra i vescovi ed  i  prelati degli ordini e tra gli stessi prelati dei diversi
degli ordini e tra gli stessi prelati dei diversi ordini.  I  dissidi tra i vescovi ed i prelati degli ordini religiosi
e tra gli stessi prelati dei diversi ordini. I dissidi tra  i  vescovi ed i prelati degli ordini religiosi erano giunti a
prelati dei diversi ordini. I dissidi tra i vescovi ed  i  prelati degli ordini religiosi erano giunti a tanto
la questione che debbo presentare alla Camera è questa:  i  sindaci i quali corrispondano fra loro per oggetti di
che debbo presentare alla Camera è questa: i sindaci  i  quali corrispondano fra loro per oggetti di pubblico
regolamento si dovrebbe considerare che essi, come tutti  i  pubblici funzionari i quali abbiano corrispondenze relative
considerare che essi, come tutti i pubblici funzionari  i  quali abbiano corrispondenze relative al servizio dello
a chi si dovrebbe rivolgere quest'accusa? A chi vuole che  i  più abbienti (poichè sono essi i colpiti dall'imposta di
A chi vuole che i più abbienti (poichè sono essi  i  colpiti dall'imposta di ricchezza mobile) paghino a ragione
ricchezza mobile) paghino a ragione dei loro averi, mentre  i  contadini soddisfano la tassa di macinato, o non piuttosto
soddisfano la tassa di macinato, o non piuttosto a coloro  i  quali vorrebbero che si chiudesse un occhio, che si usasse
avvi ancora di più. La nuova convenzione offende al vivo  i  legittimi interessi costituiti. Coloro i
offende al vivo i legittimi interessi costituiti. Coloro  i 
 I  pubblici ministeri ed i presidenti hanno bensì il dovere di
pubblici ministeri ed  i  presidenti hanno bensì il dovere di stringere i panni
ed i presidenti hanno bensì il dovere di stringere  i  panni addosso ai giudicabili, affinchè nessun colpevole si
diritto di bistrattare siffattamente codesti disgraziati,  i  quali fino a tanto che non siano condannati, sono assistiti
 i  quaderni d'oneri riguardano i rapporti tra gli armatori ed
i quaderni d'oneri riguardano  i  rapporti tra gli armatori ed il Governo, non riguardano i
i rapporti tra gli armatori ed il Governo, non riguardano  i  rapporti dell'amministrazione con se stessa, ed è naturale
ipoteche, sono applicabili alle stesse persone, eccettuati  i  cancellieri ed i notai, anche per i trasporti prescritti
alle stesse persone, eccettuati i cancellieri ed  i  notai, anche per i trasporti prescritti dagli articoli
persone, eccettuati i cancellieri ed i notai, anche per  i  trasporti prescritti dagli articoli precedenti.»
o d'altro, queste relazioni attualmente sono continue tra  i  vescovi, i vicari, i parroci e lo Stato. Indubitatamente
queste relazioni attualmente sono continue tra i vescovi,  i  vicari, i parroci e lo Stato. Indubitatamente adunque essi
attualmente sono continue tra i vescovi, i vicari,  i  parroci e lo Stato. Indubitatamente adunque essi non
quale sono riassunti e compendiati  i  pregi, le qualità, i vantaggi di questa pianta.
quale sono riassunti e compendiati i pregi, le qualità,  i  vantaggi di questa pianta.
Ma vi ha di più: dietro  i  400,000, ci sono i milioni dei diseredati!
Ma vi ha di più: dietro i 400,000, ci sono  i  milioni dei diseredati!
è a credere che, dopo stipulati  i  trattati, ci sia questo retro-pensiero, per così dire, di
per così dire, di stabilire dei diritti differenziali,  i  quali aizzerebbero quella lotta finanziaria e industriale
aizzerebbero quella lotta finanziaria e industriale che  i  due Governi
 i  quali approvano l'emendamento proposto dall'onorevole
proposto dall'onorevole Beltrami risponderanno Sì, coloro  i  quali non l'approvano risponderanno No.
di loro furono previsti  i  casi contemplati negli articoli 1 e 2; non contro i
i casi contemplati negli articoli 1 e 2; non contro  i  patrioti.
 i  quali approvano l'emendamento dell'onorevole Beltrami,
dell'onorevole Beltrami, risponderanno Sì, coloro,  i  quali nonio approvano, risponderanno No.
capitolo 46 — Dichiarazione del deputato Fusco — Approvansi  i  capitoli dal 47 al 53 inclusivo — Sul capitolo 54 parlano i
i capitoli dal 47 al 53 inclusivo — Sul capitolo 54 parlano  i  deputati Di Sant'Onofrio, Sciacca della Scala, Francica,
Bosdari ed il ministro dei lavori pubblici — Approvansi  i  capitoli dal 54 al 67 — Sul capitolo 68 parlano i deputati
i capitoli dal 54 al 67 — Sul capitolo 68 parlano  i  deputati Sciacca della Scala, Colaianni, Buttini, Visocchi,
— Risposta del ministro dei lavori pubblici — Approvami  i  capitoli dal 69 al 71 — Sul capitolo 72 parlano i deputati
Approvami i capitoli dal 69 al 71 — Sul capitolo 72 parlano  i  deputati Panattoni, Cavalletto ed il ministro — Approvami i
i deputati Panattoni, Cavalletto ed il ministro — Approvami  i  capitoli 72 e 73 — Sul capitolo 74 discorre il deputato
Risposta del ministro dei lavori pubblici — Sono approvati  i  capitoli dal 74 al 79 — Sul capitolo 80 parlano i deputati
approvati i capitoli dal 74 al 79 — Sul capitolo 80 parlano  i  deputati Farina N. e Lanzara — Risposta del ministro dei
— Risposta del ministro dei lavori pubblici — Approvansi  i  capitoli 80 e 81.
maestri sono nominati per concorso.  I  documenti esibiti sono dal municipio rimessi al Consiglio
dei titoli, designa tutti coloro, che hanno l'idoneità.  I  Consigli municipali eleggono fra gl'idonei.»
maestri sono nominati per concorso.  I  documenti esibiti sono dal municipio rimessi al Consiglio
dei titoli, designa tutti coloro che hanno l'idoneità.  I  Consigli municipali eleggono tra gl'idonei.»
del 15 novembre 1872, sapete che cosa fa? Stabilisce che  i  ricevitori i quali funzioneranno in virtù della legge che
1872, sapete che cosa fa? Stabilisce che i ricevitori  i  quali funzioneranno in virtù della legge che deve andare in
il primo gennaio 1873, avranno il privilegio, secondo  i  modi stabiliti in questa legge, anche per quelle somme che
modi stabiliti in questa legge, anche per quelle somme che  i  contribuenti debbono per gli anni antecedenti al 1871 e
esigere le imposte si sono pure trovati  i  sistemi rapidi. Troviamoli anche per pagare i debiti
pure trovati i sistemi rapidi. Troviamoli anche per pagare  i  debiti d'onore!
appartengono alla marina mercantile  i  fari innalzati sulle coste onde salvare dal naufragio e
sulle coste onde salvare dal naufragio e dall'investimento  i  navigli?
avendo consentito a tutte le conclusioni della Giunta sopra  i  provvedimenti finanziari, alla quale io mi tengo altamente
onorato di appartenere, sento il bisogno di esporre  i  motivi per i quali ho creduto di accettare parecchie delle
di appartenere, sento il bisogno di esporre i motivi per  i  quali ho creduto di accettare parecchie delle sue
ho creduto di accettare parecchie delle sue conclusioni, ed  i  motivi per cui ho creduto di non poterne accettare talune
 I  promovibili poi debbono essere i più anziani e debbono
promovibili poi debbono essere  i  più anziani e debbono anche essere stati già promossi al
debbono anche essere stati già promossi al grado superiore  i  loro compagni di egual grado che sono pure iscritti nei
per quanto riflette  i  danni diretti; ma quelli indiretti sono molto più gravi,
diretti; ma quelli indiretti sono molto più gravi, perchè  i  soldati nell'entrare nelle tenute non guardano a niente,
quest'anno si è veduto che per le grandi pioggie, colmando  i  fossi che dividono i terreni per il passaggio dei carri
che per le grandi pioggie, colmando i fossi che dividono  i  terreni per il passaggio dei carri d'artiglieria il giorno
il giorno dopo si è allagata tutta la campagna in modo che  i  danni sono stati rilevantissimi. Quando poi si entra in una
si sbanda per la campagna ed allora è difficile verificare  i  danni.
fatti,  i  giudici di mandamento di prima classe hanno lire 2400; ed i
i giudici di mandamento di prima classe hanno lire 2400; ed  i  giudici dei tribunali di circondario, come pure i
2400; ed i giudici dei tribunali di circondario, come pure  i  sostituiti procuratori del Re, addetti ai tribunali di
ai tribunali di circondario, hanno lire 2000. Così, se  i  giudici di mandamento di prima classe vogliono domandare, e
Ammettendo come esatti  i  criteri coi quali il signor ministro svolse il presente
il signor ministro svolse il presente progetto di legge,  i  15,132,000 di lire da lui richiesti dovrebbero ridursi a
ridursi a soli 14,448,000, correggendo in tal modo  i  due piccoli errori di calcolo che ho accennato fino da
di calcolo che ho accennato fino da principio, che cioè  i  fucili e moschetti di fanteria esistenti al 1° del 1877
che allora rimanevano disponibili 430 mila lire in più par  i  residui degli anni precedenti.
Presidente, io domando l'indugio di due minuti, sinchè  i  deputati prendano i loro posti.
domando l'indugio di due minuti, sinchè i deputati prendano  i  loro posti.