Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecclesiastici

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
civili e gl'impiegati militari. In quanto ad impiegati  ecclesiastici  non ve ne sono e non ve ne possono essere. Ora questo
amministrazioni che in tutto o in parte siano affidate ad  ecclesiastici  per disposizione governativa, per regolamento, o per
cioè di quella che concerne la collazione degli uffici  ecclesiastici  e benefizi maggiori e minori, e dell'altra che si riferisce
delle opere pie annesse virtualmente a tutti i benefizi  ecclesiastici  non li sottrasse alla conversione, volerne esentare, per
di qualche capoluogo di provincia, di maestri comunali  ecclesiastici  non forniti di patente, di quei maestri appunto, che si
suburbicarie; il concedere agli amministratori degli enti  ecclesiastici  conservati, di potere procedere essi medesimi alla
nel disegno di legge di dare il quarto fondo dei beni  ecclesiastici  alla Chiesa di Roma; poichè qui per Chiesa di Roma
divergenza è ovvia, perchè è noto che le persone o gli enti  ecclesiastici  ebbero ed hanno decime anche all'infuori e lontano da
nelle mani del demanio, ed essendosi per gli altri beni  ecclesiastici  seguite norme diverse, sarebbe assai difficile venire ad
decime che una volta erano sacramentali e godute dagli enti  ecclesiastici  e che poi con l'andare del tempo sono trapassate per
quelle il concordato austriaco, fu prescritto ai tribunali  ecclesiastici  di rimettere ai tribunali civili gli atti delle cause
ed alle altre risorse disponibili sul beni demaniali ed  ecclesiastici  nella misura proposta dall'onorevole Magliani, resterebbe
codesta liquidazione quindi non prendono parte quegli enti  ecclesiastici  i cui statuti, riconosciuti come contrari all'ordine e
incondizionata conversione degli immobili di tutti gli enti  ecclesiastici  senza distinzione; dirò che è preciso dover nostro di non
ragione di culto e per la conservazione di edifizi sacri ed  ecclesiastici  della città di Roma, e fosse, per tutto il rimanente,
a conversione i beni, e vi abbiamo messo tutti gl[i] enti  ecclesiastici  che ci parve potersi assoggettare [a]conversione,
è ingiusta, poichè se è vero che il possesso degli enti  ecclesiastici  è equivoco nel senso che essi riscuotendo la decima possono
ed egli fa benissimo a ricorrere a quella parte dei beni  ecclesiastici  ancora disponibili per anticiparne, per così dire,