Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; ma essa dovrebbe oramai avere un duplice sacerdozio; uno in sottana, per l'azione veramente spirituale; l'altro in veste laica, per la gestione degli

Politica

Pagina 150

La regione

399775
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, provincia, regione, stato), la voce necessaria affinché classi e interessi possano farsi valere, senza prevalere, ed abbiano veste propria libera e

Politica

Pagina 227

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400644
Murri, Romolo 9 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, in conclusione di questo lavoro apologetico, accettavano alcune espressioni e le fissavano come veste ufficiale e riconosciuta della verità

Politica

Pagina 102

umani piaceri della vita, ad un ascetismo in veste di rigido tormentatore; ed avrete ripensato all'antitesi così nettamente posta fra la natura e la

Politica

Pagina 143

mutare l'amore vivente di lui nella devozione, minuziosa ed ansiosa di grazie, alle piaghe, alla spalla, alla colonna, alla cuna, alla veste: buone

Politica

Pagina 172

alcuni giorni la veste bianca che essi ricevevano all'uscire dalle acque battesimali; l'uomo nuovo, raccolto nei segni della sua purezza interiore

Politica

Pagina 186

questo frutto della vite quando saremo tutti nella casa del Padre, uniti insieme per sempre. E c'è la veste di rito che sarebbe villania dimenticare; la

Politica

Pagina 208

introdotto a malincuore perché la veste nera di lui getterà un'ombra anche più nera sull'anima dell'ammalato; perché nel prete si vede non l'uomo

Politica

Pagina 230

. Paolo, splendore e figura della sostanza divina e veste e vita delle anime santificate; i più vicini a Dio ed al Cristo derivano da essi energie

Politica

Pagina 274

documenti della rivelazione cristiana. Dopo che questa fu elaborata o sistemata in una teologia filosofica, la veste astratta e fissa che le fu data

Politica

Pagina 40

accademica, che la veste esterna concreta dell'intimo senso religioso nascondeva e come soffocava questo senso medesimo, agli occhi dell'osservatore

Politica

Pagina 8

Gesù contemporaneo

402583
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

realtà della vita, UN cristianesimo, ma tanti quante sono le coscienze che hanno in sé qualche cosa di cristiano non come una veste o un imparaticcio

Politica

Pagina 188

I cattolici e la questione politica in Italia

403230
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

moderna, e smettere per ogni parte quella veste d'ancien regime della quale la borghesia ha saputo si bene profittare per metterlo in odio: l'aito clero

Politica

Pagina 25

Teogonie clericali

403874
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non parliamo poi del suo giornale: la veste è molta religiosa, come conviene ad un giornale di curia, ma i principali collaboratori del Meda scrivono

Politica

Pagina 114

due moderati, il Bonomi, forse seccato anche della veste che i clericali avevano voluto dargli, si ritirò dalla lotta Si vegga l'illustrazione di questo

Politica

Pagina 125

Cerca

Modifica ricerca