Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urgenti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398879
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le necessarie e urgenti riforme nel campo della previdenza e della assistenza sociale nella legislazione del lavoro, nella formazione e tutela della

Politica

Pagina 68

Crisi economica e crisi politica

399262
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, imperniò il suo ritorno sui provvedimenti finanziari più urgenti per normalizzare in qualche modo la economia pubblica.

Politica

Pagina 136

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400929
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la caratteristica dell'età e delle generazioni nostre; le quali, liberatesi da difficoltà minori ma più urgenti, ed essendosi date una costituzione

Politica

Pagina 140

facevano della legge del riposo una irrisione per gli infelici il cui lavoro, male retribuito e spesso precario, non bastava alle più urgenti ed

Politica

Pagina 265

I problemi del dopoguerra

401647
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Certo che i problemi urgenti immediati assorbono buona parte dell'attività di governanti e di organismi centrali e locali, e può a molti sembrare

Politica

Pagina 54

La stampa quotidiana e la cultura generale

402149
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In tali luoghi e in periodi di tempo normali, quando la vita pubblica ha una certa consistenza e non offre problemi urgenti, molte persone trovano

Politica

Pagina 21

Di un partito e un programma radicali in Italia

402743
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essendo ancora maturi quelli di politica tributaria e commerciale, i più gravi ed urgenti sono i problemi d'ordine educativo. Il nostro paese dovrebbe

Politica

Pagina 198

ed urgenti problemi, quelli dell'educazione pubblica, non siano trattati e discussi, sia perché l'uno o l'altro dei due poteri ha l'aria di speculare

Politica

Pagina 203

4° L'attenzione rivolta ad alcuni più gravi e urgenti problemi di produzione e di espansione commerciale, e fissa attentamente in quelli, finché con

Politica

Pagina 206

Appendice

403030
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

facciano proposta al segretariato, per questioni urgenti. Il luogo di riunione, salvo deliberazioni in contrario, sarà quello dove risiede il

Politica

Pagina 253

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403445
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

regime si espresse sostenendo la propria e autonoma personalità dei partiti nelle libertà politiche e sul piano delle più urgenti riforme statali. Le

Politica

Pagina 101

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404050
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

religiosa, malessere che c'impedisce di dar tutta l'intiera attenzione e l'attività a problemi nazionali gravi ed urgenti. Le due diverse concezioni della

Politica

Pagina 226

Cerca

Modifica ricerca