Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specialmente

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giornalismo ed educazione nei seminari

398360
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È questa un'osservazione di non lieve importanza, specialmente in vista di molti fatti deplorevoli che tutto giorno accadono; e le cui conseguenze

Politica

Pagina 221

iniziali, specialmente la lettura dei giornali e la partecipazione a un po' di vita di azione cattolica, reca, dicesi,distrazione forte sia nello

Politica

Pagina 229

In un Seminario, dove poco prima erano stati proibiti i giornali e specialmente l'Almanacco Democratico Cristiano del 1901, facevano il giro delle

Politica

Pagina 232

Introduzione. La società cristiana

398557
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'insegnamento formale, esplicito, facente autorità certa, tradizionale ed universale della Chiesa cattolica e romana, avuto riguardo specialmente

Politica

Pagina XV

Rivoluzione e ricostruzione

398751
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così precisato l'equilibrio parlamentare, non può dirsi risoluto il problema della funzionalità legislativa, specialmente nel periodo così denso di

Politica

Pagina 280

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399165
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sconosciuta; e quindi la produzione è minore al bisogno e la terra è poco remunerativa. Cosa che evidentemente aggrava specialmente la condizione degli

Politica

Pagina 212

Crisi economica e crisi politica

399290
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

adriatici e specialmente di Fiume, come al problema centrale di tutta l'azione politica ed economica del paese.

Politica

Pagina 134

tollerarne il peso parassitario, a danno del lavoro più produttivo, e specialmente della economia agricola, che, nel giuoco delle protezioni, dovrebbe

Politica

Pagina 141

Note sul clero meridionale

399519
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La crisi è apparente, perché molto si è trasformato in questi 14 anni — e specialmente dal 1898 in poi — di cultura, di mentalità; ci siamo

Politica

Pagina 293

Una delle difficoltà principali che incontra il movimento cattolico specialmente nel Meridionale, le cui difficili condizioni meritano che per lo

Politica

Pagina 295

La regione

399603
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

6. - Altra posizione politica per il decentramento amministrativo, fu presa dagli organi del partito, e specialmente dal gruppo parlamentare e dal

Politica

Pagina 200

, specialmente in relazione alle strettezze economiche in cui versa buona parte della classe dei pubblici funzionari;

Politica

Pagina 201

«crede matura oramaila costituzione dell'ente regione, autarchica e rappresentativa di interessi locali, specialmente nel campo dell'agricoltura, dei

Politica

Pagina 202

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400845
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gioie della vita umana G. Carducci, specialmente nella celebre ode alle fonti del Clitumno. si lasciò ingannare da certi aspetti esteriori e da certi

Politica

Pagina 147

VI. E specialmente, o madri, preparate le fanciulle; preparate, con l'esempio d'una vita pura, con la virtù persuasiva d'un verace convincimento

Politica

Pagina 240

Quante madri, oggi, anche cristiane, sono in famiglia cattivo esempio di virtù domestiche, specialmente quando è necessaria la virtù che sa compatire

Politica

Pagina 240

L'istruzione catechistica, alla quale il giorno festivo è specialmente dedicato, o langue o è assai male impartita, e senza alcun metodo pedagogico

Politica

Pagina 266

particolari opere di bene, specialmente quando si tratti d'un lavoro positivo di educazione ed elevazione umana, sarebbe assai lungo dire: alcune

Politica

Pagina 86

Rerum novarum

401071
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La crisi è apparente, perché molto si è trasformato in questi 14 anni — e specialmente dal 1898 in poi — di cultura, di mentalità; ci siamo

Politica

Pagina 293

Prefazione alla seconda edizione

401162
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ciò può vedersi specialmente là dove parliamo del Cristo vivente, cercando lui nella vita delle anime in lui; poiché questa vita, nella sua

Politica

Pagina VIII

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401199
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

una pace che non viene, il disequilibrio di una economia che precipita, la mancanza di resistenza psicologica della collettività e specialmente delle

Politica

Pagina 362

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401244
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Un'altra scuola più puritana sorse, specialmente dopo l'enciclica Aeterni Patris di Leone XIII che cercò di assurgere al più

Politica

Pagina 105

Sorse allora la scuola dei neo-tomisti, specialmente con Sanseverino, Liberatore e Taparelli, i tre più grandi e geniali rappresentanti, i quali

Politica

Pagina 105

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401402
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, come campo perfino di penetrazione massonica, in uno stato di incertezza coloniale, specialmente nei rapporti con la Senussia e senza serio

Politica

Pagina 324

Questo accenno vale per la terza causa di inferiorità nostra, cioè la uniformità legislativa, specialmente nel campo economico. Questo errore

Politica

Pagina 335

Crisi e rinnovamento dello Stato

401927
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

concezione extra o antinazionale, specialmente dopo Caporetto; ma nello sforzo statale politico e finanziario fece precipitare gli elementi di

Politica

Pagina 244

dove è varietà regionale e diversità economica, specialmente in agricoltura, e non opprime, non attenua, ma eleva i valori delle singole regioni.

Politica

Pagina 252

È vero: anche uomini studiosi e di parte approvano e sostengono la tesi delle libertà morali, specialmente della scuola; delle libertà organiche

Politica

Pagina 254

Così la nostra politica economica, che è insieme politica estera e politica interna, non ha avuto, specialmente nell'ultimo triennio, e non ha ancora

Politica

Pagina 258

La questione meridionale

401976
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

programma, che sentiamo così vivo, oggi specialmente, che si afferma vigoroso e pieno di speranze per l'avvenire.

Politica

Pagina 236

La stampa quotidiana e la cultura generale

402222
Averri, Paolo 6 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

specialmente quelle di razza latina, in una specie di equilibrio politico instabile che acuisce le tendenze alle riforme e ai mutamenti politici, sia

Politica

Pagina 20

E così, in Italia specialmente, per giudicare di un giornale, noi chiediamo innanzi tutto se esso sia ministeriale o d'opposizione, se di destra o di

Politica

Pagina 20

sviluppata, come ad. es. in Germania e in Francia, e specialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Politica

Pagina 35

specialmente come la vita intellettuale vi presenti la sua indole nervosa, superficiale, affrettata, poco curante dell'estetica del vero e dell'arte, e la

Politica

Pagina 63

quella degli avversari, in tutti i rami del, sapere umano e specialmente nelle abitudini della ricerca scientifica dei fatti e negli usi popolari e

Politica

Pagina 69

Il carattere di queste rivoluzioni intellettuali, e del giornalismo più specialmente, è che esse influiscono principalmente, oltreché ad allargare la

Politica

Pagina 8

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402458
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

considerate di quello che meritavano, benché si fosse detto — con ragione — che il tentativo Sonnino fu specialmente voluto e sorretto dall'opinione

Politica

Pagina 170

Gesù contemporaneo

402636
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; poiché in tutti, e specialmente nei più derelitti e miserevoli, Cristo comandava di vedere il Padre e Lui; perché l'umanità è una divina cosa

Politica

Pagina 200

non abbia nulla da opporre, una cultura che sia essa stessa vivente religiosità, cura e creazione di valori assoluti. Di questo specialmente ha bisogno

Politica

Pagina 207

I cattolici e la questione politica in Italia

403255
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nei luoghi dove l'azione cattolica è solo al principio cercare specialmente di metterne in chiaro l'aspetto economico e sociale e di presentarla e

Politica

Pagina 30

, fra i laici come nel clero giovane, e la formazione di uomini di partito e di governo, specialmente fra i giovani studiosi;

Politica

Pagina 30

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403597
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

paese di questa concezione statale, come teoria e come storia, in Europa e specialmente in Italia.

Politica

Pagina 126

Teogonie clericali

403851
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Su questo fatto, del modo di entrare dei cattolici nella vita pubblica del loro paese, noi vorremmo specialmente insistere, ed alla considerazione di

Politica

Pagina 120

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404132
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Una opinione molto diffusa, fra i cattolici specialmente, a proposito della separazione in Francia è che la legge francese sia stata una legge di

Politica

Pagina 222

Il denaro dello Stato, poi, teneva molti sacerdoti nella condizione di burocratici; e i burocratici, specialmente quando sono dispersi in piccoli

Politica

Pagina 234

Mancò, specialmente negli ultimi anni, una direzione precisa e sicura all'attività diplomatica dei rappresentanti del Vaticano; e gli avvenimenti li

Politica

Pagina 242

La nuova politica ecclesiastica

404191
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

comincia appena ora a manifestarsi: ed è assai probabile che le novità prossime della politica italiana verranno specialmente da questa parte.

Politica

Pagina 149

Clericalismo

404651
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di più adatte espressioni linguistiche ferve specialmente intorno ai movimenti giovani e nuovi: non le sole correnti che si agitano nel

Politica

Pagina 73

interpretazione, poiché la parola è usata in questo senso specialmente da coloro i quali, non apprezzando in alcun modo l'attività religiosa come tale, non

Politica

Pagina 75

Prefazione

404801
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Possano queste pagine educare in qualche lettore attento, e specialmente nelle file, che mi sono particolarmente care per tanti motivi, dei giovani

Politica

Pagina 10