Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostenitori

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401233
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sostenitori dell'evoluzionismo il Grassi, dell'antropologia criminale il Lombroso, il Morselli, il Ferri, il Garofalo, del determinismo psicologico il

Politica

Pagina 104

Il Partito Popolare Italiano

403350
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vecchia Opera dei Congressi; e violentissime ardevano le polemiche fra i fautori e sostenitori di questa ed i giovani murriani; e il Vaticano doveva

Politica

Pagina 105

I primi cattolici in Parlamento

403688
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sostenitori dell'uno e dell'altro mostrano di divergere ogni giornopiù. Vi sono delle posizioni, occupate ancora oggi, della Chiesa nel diritto

Politica

Pagina 97

Teogonie clericali

403942
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nell'un caso o nell'altro, coerenti sono assai più i moderati da una parte e, dell'altra, i sostenitori aperti e tenaci della tradizionale politica

Politica

Pagina 137

Che cosa fu il modernismo?

404491
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

principali sostenitori, ma quello stesso delle assise spirituali della coscienza contemporanea, che ha eroso, con la critica e con la democrazia, ogni

Politica

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca