Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorgenti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398804
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

economiche e fiscali non può né deve inaridire le sorgenti della produzione, né rendere deboli le forme del lavoro.

Politica

Pagina 292

Crisi economica e crisi politica

399339
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

margini della produzione attuale senza intaccarne le sorgenti; e dare sviluppo alla produzione futura per ottenere insieme agli incrementi della

Politica

Pagina 136

Questa è una crisi politica più degli uomini che delle istituzioni; ma pervade le istituzioni stesse perché arriva alle sorgenti dell'autorità, del

Politica

Pagina 151

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400839
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

del nostro essere, le pure sorgenti della vita spirituale, le dolcezze della famiglia, i doveri del matrimonio e dell'educazione dei figli, tutto

Politica

Pagina 146

famiglia stabile è la sola veramente feconda, e il divorzio e la immoralità inaridiscono le sorgenti della popolazione. Più grave ancora è la

Politica

Pagina 238

sorgenti cristiane della vita morale. Ma noi rimarremo fedeli al nostro assunto, contentandoci di esporre fatti e di analizzare la nostra coscienza

Politica

Pagina 91

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

seguendolo, la coscienza, risalgono verso le sorgenti ed il foro centrale di questa attività. Così è nella vita politica: essa risulta di numerosi e

Politica

Pagina 176

interessi collettivi, se e quando sono veramente sentiti ed oggetto di riflessione, diano luogo a raggruppamenti politici, sorgenti per sostenere e

Politica

Pagina 181

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403632
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pochi elementi intellettuali direttivi di vita politica, che traggono origini alle sorgenti cavouriana, giobertiana e mazziniana del risorgimento

Politica

Pagina 131

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403986
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che le piccole difficoltà locali sorgenti dai rapporti fra i parroci e i municipi, quanto al possesso e all'uso delle chiese.

Politica

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca