Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serenita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400121
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mariti e dei figli di nessuno, votati alla miseria ed all'ignominia; dovunque esso passa, la pace, la serenità, le virtù domestiche e sociali non

Politica

Pagina 66

La stampa quotidiana e la cultura generale

402425
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

inventando per essi acuisce il desiderio del denaro e con esso lo scontento, l'irrequietezza, e toglie invece la serenità del lavoro, la saldezza delle

Politica

Pagina 26

colto esigono dal giornale altezza e serenità di vedute e di idee; mentre da noi in Italia per uno stato deplorevole di cose che noi cercheremo

Politica

Pagina 38

utili: lo spirito gretto, piccino ed astioso che si porta nel condannare fatti ed avversari non veduti da un'altezza e con una serenità sufficiente, il

Politica

Pagina 52

profonda dei beni della civiltà, per una serenità di vedute tale che mostri la religione superiore di fatto a tutte le piccole animosità e le piccole

Politica

Pagina 67

Teogonie clericali

403839
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Un padre gesuita, uno dei due o tre che in tutta Italia abbiano serenità di giudizio e una certa modernità di idee, che osò attaccare questa gente

Politica

Pagina 118

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404134
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prudenza e di serenità che era così necessaria non fu detta da alcuno. Essi infine, raccogliendo le speranze e le illusioni di una classe che, come

Politica

Pagina 243

Cerca

Modifica ricerca