Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensibile

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401050
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il male e lo nega, portando di là dal mondo sensibile il pernio sia del governo delle cose umane sia delle proprie aspirazioni interiori.

Politica

Pagina 10

II. L'affermazione è parsa audace a molti; audace essa sembra anche al pensiero contemporaneo. Nessuna differenza sensibile si può assegnare fra quel

Politica

Pagina 203

fedeli fu poco sensibile ad un più elevato motivo di vita e di purgazione interiore; e coloro stessi che biasimano il cattolicismo per la pratica della

Politica

Pagina 217

Questo insegnamento non avrebbe valore se riferito alle condizioni ed all'esperienza sensibile e terrena della vita, in cui così spesso il male

Politica

Pagina 24

nel campo dell'apparenza e del divenire sensibile e coloro che si sono oramai raccolti di là dalle apparenze, nel mondo degli spiriti e di Dio.

Politica

Pagina 273

di vedere nel morto tutto il vivente e di pensare che il difetto di prova sensibile dia diritto a negare ogni altra forma di esistenza dello spirito

Politica

Pagina 290

dileguare dell'illusione sensibile e di questa greve individualità corporea, dipenderanno le condizioni della nostra consapevolezza personale e della

Politica

Pagina 295

stabilita alla conoscenza umana una qualche attitudine a discernere con sicurezza, nella rappresentazione del mondo sensibile, il reale in sé e

Politica

Pagina 94

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401174
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rende valido il moto e sensibile l'azione.

Politica

Pagina 357

Perciò al più elevato movimento culturale deve rispondere una diffusione veramente sensibile di fogli volanti o di pubblicazioni facili e popolari

Politica

Pagina 364

più o meno sensibile dell'imponenza del fenomeno comunista, sono elementi che rendono lenta e difficile la elaborazione pratica unitaria del nostro

Politica

Pagina 365

Gesù contemporaneo

402602
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esteriore, sensibile, immaginata e presentata in immagini, della quale il N. T. ci conserva le tracce; rivelazione la quale appunto perché è un fatto, è

Politica

Pagina 192

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403550
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ritmo della società venga normalizzato, occorre uno sforzo più sensibile, e qualche volta eccezionale dei partiti, fino a forme rivoluzionarie (il dopo

Politica

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca