Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplicemente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398244
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

». E giorni [or] sono la Tribuna,pur con fini maligni, scriveva: « la cronaca della criminalità è semplicemente esorbitante; ...questo fenomeno turba

Politica

Pagina 25

Comizio elettorale

398593
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La storia di questo partito che dal 1899 è sulla breccia, è semplicemente questa. Fino al 1904, come Centro contribuì all'equilibrio consiliare e al

Politica

Pagina 323

sociale; non c'è una questione ideale che divida le forze vive e militanti. C'è semplicemente e si è delineata vivace una questione di persone

Politica

Pagina 325

Rivoluzione e ricostruzione

398849
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

alla politica anticlericale o semplicemente laica. Il partito popolare italiano è invece un partito politico, ha la sua base prevalentemente nelle

Politica

Pagina 304

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400405
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, ma parlerò semplicemente, familiarmente; e crederei far torto all'importanza di tutto quel che riguarda la vita religiosa ed il cristianesimo, ed

Politica

Pagina 1

docilmente e semplicemente il bene: noi, anime moderne agitate da tanto inquieto desiderio di vita, dobbiamo essere discepoli più curiosi e più

Politica

Pagina 130

nelle quali gli altri, i fedeli, sieno semplicemente passivi, acquirenti o consumatori, come è degli altri servizii sociali. No, noi sacerdoti non

Politica

Pagina 258

I problemi del dopoguerra

401642
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il contenuto della riforma amministrativa e quindi finanziaria degli enti locali non è semplicemente negativo, ma anche altamente positivo e

Politica

Pagina 53

Crisi e rinnovamento dello Stato

401888
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

statale, è pur esso fuori della realtà, superato; per l'uno e per l'altro c'è semplicemente il predominio, la forza bruta, la dittatura.

Politica

Pagina 249

La questione meridionale

401968
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trovato una ragione specifica di lavoro di tutti i cattolici d'Italia anche a favore di una questione che non è semplicemente politica, ma che è

Politica

Pagina 235

La stampa quotidiana e la cultura generale

402061
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

speciali che si propongono. Alle volte sarà un programma politico, religioso o sociale netto e ben definito; alle volte sarà semplicemente il colore

Politica

Pagina 36

storici; ma ciò non le toglie quel carattere fondamentale di mezzo semplicemente rappresentativo; come la parola, della quale l'uomo si serve per

Politica

Pagina 9

Gesù contemporaneo

402592
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è il suo spirito ed il mio spirito, che è semplicemente lo Spirito, Dio, nel quale Egli ed io viviamo e ci muoviamo e siamo. Qui appunto il Cristo

Politica

Pagina 190

Il modernismo che non muore

402790
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

per ciò stesso la Chiesa cattolica romana cessava di essere per esso la Chiesa, istituzione sovrana ed autorità decisiva, e diventava semplicemente una

Politica

Pagina 52

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403567
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gerarchica degli istituti sociali; ed è stoltezza pensare che possa attuarsi una riforma semplicemente morale ed intima, senza che tocchi la natura

Politica

Pagina 122

Teogonie clericali

403807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

semplicemente per passare. Prima ancora di nascere, essi si sono assunti la responsabilità dell'appoggio a un governo volgare, insincero, incapace

Politica

Pagina 113

Introduzione

404495
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sia altri il quale saprebbe, non diciamo far meglio, ma, semplicemente, fare.

Politica

Clericalismo

404669
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ciò mostra anche che quel che distingue il clericale dal cattolico non è, come alcuni hanno detto, l'adesione dei credenti, semplicemente come tali

Politica

Pagina 75