Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segreteria

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399623
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

proporzionale amministrativa, affermazioni anche e più volte ripetute dalla direzione del partito e dalla segreteria politica.

Politica

Pagina 204

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401184
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

segreteria della direzione e aventi diritto a rappresentanza al secondo congresso solo 175.875. Elementi certamente incompleti della organizzazione

Politica

Pagina 357

segnato i lenti passi del nostro cammino, né quelle circolari della segreteria politica, che di tanto in tanto hanno indicato un lavoro da compiere o una

Politica

Pagina 361

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401271
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dalla Segreteria di Stato; dunque o dal Ministero dell'Interno di cui è organo officioso, o da privati ufficiali delle poste che la copiarono. Lo stesso

Politica

Pagina 8

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401435
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il piccolo impiego comunale di usciere, di commesso di segreteria, l'impiego della guardia di finanza, del carabiniere, della guardia di pubblica

Politica

Pagina 342

Cerca

Modifica ricerca