Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saputo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400846
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'efficacia storica, e per l'elevatezza insuperata dei precetti morali nei quali si traduce e per la intensa vita interiore che essa ha saputo destare

Politica

Pagina 113

vasta di oggetti. Ma la cultura moderna, che ha acuito con ciò stesso in tante anime il problema morale, non ha saputo, con ha potuto, non sa né può

Politica

Pagina 128

nelle chiuse piccole anime delle quali non hanno saputo guadagnarsi la confidenza! E quante, anche, da ogni loro gesto e parola non ispirano ad esse

Politica

Pagina 240

dette da Cristo in Giudea, i seguaci veri di lui, se non sono sorti essi stessi nel mondo a ripeterle, hanno saputo quale fosse il loro dovere e

Politica

Pagina 67

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401471
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, del vecchio idealismo retorico, del procacciantismo parlamentare, dell'anticlericalismo locale. Essa non ha saputo elevarsi a forza motrice della

Politica

Pagina 352

I problemi del dopoguerra

401637
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle ingenue energie di popoli forti, che han saputo tendere alla più larga conquista della libertà e al più notevole sviluppo della democrazia

Politica

Pagina 36

locali, durante la guerra i comuni han potuto e saputo rispondere ai loro molteplici compiti, nel quotidiano contatto con il pubblico

Politica

Pagina 52

Crisi e rinnovamento dello Stato

401923
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

:.solo così si può penetrare in oriente; ma il governo della democrazia, per le varie fasi della politica interna, non ha saputo farsi rispettare

Politica

Pagina 257

La stampa quotidiana e la cultura generale

402303
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potere politico, scritta per lettori che interessi simili e simili volgarità d'animo preparano a un inganno saputo e sovente desiderato.

Politica

Pagina 49

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402529
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma se il riformismo non ha saputo né potuto riparare a questa stridente contraddizione dei suoi principii con la vita e con l'azione pratica, esso ha

Politica

Pagina 188

I cattolici e la questione politica in Italia

403230
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

moderna, e smettere per ogni parte quella veste d'ancien regime della quale la borghesia ha saputo si bene profittare per metterlo in odio: l'aito clero

Politica

Pagina 25

I primi cattolici in Parlamento

403640
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolico di Bologna, non si è saputo più nulla, dal giorno che egli fu eletto; altri candidati, nettamente clericali, sono caduti, nei collegi di Schio, di

Politica

Pagina 86

Che cosa fu il modernismo?

404397
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

preteso ed atteso o del non aver saputo scuoprire, e, sopratutto, rifugge dall'ansia di un nuovo, e forse desolato, vagabondaggio spirituale per le vie

Politica

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca