Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398232
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, indirizzarlo agli alti e santi fini del cattolicismo militante, guidarlo all'azione: allora potremmo sperare nella Provvidenza che si avvicini l'ora

Politica

Pagina 23

Introduzione. La società cristiana

398558
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di ciò che nella società cristiana storica, nella teologia scritta, nell'esempio dei santi apparisce veramente come proveniente dalla vita e

Politica

Pagina XV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400950
Murri, Romolo 12 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pensiero della Chiesa né l'esempio dei santi; nei quali appunto è caratteristica non l'estasi mistica o altre forme minori di uniformità degli stati

Politica

Pagina 139

cercano Dio, la Madonna, i Santi per la loro utilità egoistica e per i fini immediati della loro esistenza terrena: paiono cattolici e non sono neanche

Politica

Pagina 15

piacere, noi possiamo almeno in parte consolarci pel fatto che le lente e faticose conquiste dei santi, di coloro che seguono fedelmente il Cristo

Politica

Pagina 152

culto della madre e del figlio e quello dei santi, che sono copie ed imitazioni minori di Gesù, si intrecciano in mille modi. E come anche l'arte

Politica

Pagina 170

ed intatti, capaci di baciare con puro affetto la fronte pura delle vostre figlie cristiane; e da questi santi baci di giovinezze cristiane noi avremo

Politica

Pagina 240

La comunione dei santi.

Politica

Pagina 271

abbiamo nel nostro antichissimo credo un articolo il quale ci parla appunto di questa società d'anime o comunione dei santi. È un aspetto solo della

Politica

Pagina 274

Voi sapete quale significato ed effetto abbia avuto questa fede nella comunione dei santi nella esperienza religiosa delle anime cristiane. Dio

Politica

Pagina 274

V. Questa comunione dei santi in Dio è anzi, si può dire, l'intimo comune significato di tutto il domma cristiano: la Trinità, l'incarnazione, la

Politica

Pagina 276

Si pensa ai defunti, ma così poco, e per piangerli più che per continuare a vivere con essi. Si pensa ai santi, non per coltivare in sé uguali

Politica

Pagina 279

E se la purezza e l'intensità e l'efficacia di questa comunione dei santi riassumono nel cristianesimo il valore e l'effetto di tutto l'insegnamento

Politica

Pagina 280

legate a noi dai vincoli della comunione dei santi. Quale e quanta parte abbiano queste anime nella nostra vita subconsciente, come esercitino il loro

Politica

Pagina 294

Gesù contemporaneo

402667
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, poiché in questo soltanto essa é viva realtà, discutere del vino nuovo che Gesù berrà nel Regno, della resurrezione di corpi di santi nell'ora della sua

Politica

Pagina 209

Cerca

Modifica ricerca