Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenga

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I primi cattolici in Parlamento

403699
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiani ritenga necessario alla difesa del paese od alla più prospera vita dei varii ordini burocratici. Solo forse in quelle che riguarda il

Politica

Pagina 100

Teogonie clericali

403902
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

si ritenga che, non solo le due cose sono compatibili, ma che un minimo di potere temporale, da fissarsi dalla Santa Sede medesima, è indispensabile

Politica

Pagina 131

Che cosa fu il modernismo?

404383
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sia più né un modernista né uno il quale ritenga che valga la pena di occuparsi di modernismo (salvo, come si vede, il sottoscritto);- e Benedetto XV

Politica

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca