Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risparmio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398271
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Però, poiché se si ha il capitale, si ha il lavoro; e dato il lavoro, ne viene il risparmio; e col risparmio si migliora la beneficienza; fa mestieri

Politica

Pagina 31

VI. Io dissi in sul principio che dato il capitale, ne verrà il risparmio. Se io ho a mite interesse e a larga scadenza delle somme da poter

Politica

Pagina 39

La cura di educare il nostro agricoltore al risparmio, quando la Cassa accetta fin mezza lira, è una delle precipue [sic] che ha questa istituzione

Politica

Pagina 39

possono venire da essa, il risparmio e il lavoro da una mano, la beneficenza dall'altra.

Politica

Pagina 39

Al risparmio si aggiunge il lavoro che, ove i capitali abbondano, anch'esso si moltiplica, togliendo dalla miseria molte migliaia di braccianti

Politica

Pagina 40

Rivoluzione e ricostruzione

398752
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

produzione e il risparmio ». Oggi tutto è cadente, i decreti-legge restano come ruderi ove posa la crittogama burocratica.

Politica

Pagina 280

economia generale. E se la pressione tributaria sull'agricoltura sarà così forte da assorbire i margini al risparmio destinato al reimpiego, questa

Politica

Pagina 292

più sicura, quella che solidamente produce e che paga senza nulla avere dallo stato, quella che ricomincia a creare il piccolo risparmio e a rifare

Politica

Pagina 293

lavoratore italiano, nella sua forza di organizzazione, di produzione, di risparmio e di espansione; noi abbiamo fiducia nel lavoratore italiano, che nei

Politica

Pagina 293

, per il modesto tenor di vita e lo spirito di risparmio, una potenzialità costruttiva superiore alla loro potenzialità economica. Essi dànno la maggior

Politica

Pagina 303

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399049
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

o giumente e qualche soldo messo a risparmio.

Politica

Pagina 206

delle cooperative; appena il 25% dei contadini, per le economie sul proprio bilancio di uscita, e per altre risorse, ha qualche sommetta a risparmio

Politica

Pagina 213

Crisi economica e crisi politica

399283
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'Italia è purtroppo un paese povero, che è stato fertilizzato dalla volontà dei suoi lavoratori e dalla forza del risparmio; ma le risorse della sua

Politica

Pagina 140

progredisca attraverso il risparmio e la produzione? E tutto ciò in un momento in cui la pressione dei debiti dello stato per cento miliardi e il deficit

Politica

Pagina 140

al coraggio con cui fu affrontato il rischio dell'emigrazione operaia, e alle abitudini di risparmio fino al sacrificio dei nostri contadini, il

Politica

Pagina 142

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400941
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

risparmio, l'associazione.

Politica

Pagina 268

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401429
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

risparmio fatto di sacrifici della nostra gente, quando la speranza, anche tenue, ne alimenta le forze.

Politica

Pagina 340

risparmio, ovvero in istituti che sviluppano la loro attività principale fuori del mezzogiorno, e in imprese che poco ci daranno in fatto di risorse e di

Politica

Pagina 340

Questa forza di risparmio e le agevolezze del credito agrario oggi, nella crisi economica generale, hanno limiti imposti o insormontabili; è la

Politica

Pagina 341

, esso impoverirà le altre parti d'Italia»; però, a destare questa solidarietà, il mezzogiorno ha la potenzialità non solo nella facoltà di risparmio

Politica

Pagina 341

Crisi e rinnovamento dello Stato

401953
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, fatta di lavoro e di risparmio, dovessero subire lo sperpero pubblico o la barriera estera. Perciò s'invoca e si lavora perché lo stato oggi in crisi

Politica

Pagina 263

risparmio.

Politica

Pagina 263

Cerca

Modifica ricerca