Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398720
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei deputati, nella sua formazione rappresentativa, e nella sua funzionalità politica, ma è il vizio organico sostanziale del parlamentarismo

Politica

Pagina 272

La regione

399603
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«crede matura oramaila costituzione dell'ente regione, autarchica e rappresentativa di interessi locali, specialmente nel campo dell'agricoltura, dei

Politica

Pagina 202

pensare che una costruzione amministrativa e rappresentativa della regione possa avere caratteri o ripercussioni antinazionali. Né è serio l'altro timore

Politica

Pagina 205

statali decentrati; ha una caratteristica amministrativa organica autonoma; è un'unità specifica, ragione della vita rappresentativa delle forze locali.

Politica

Pagina 207

la ragione organica e rappresentativa.

Politica

Pagina 208

, amministrativa di fondi e rappresentativa di interessi.

Politica

Pagina 209

parlamentare, la costituzione rappresentativa e organica delle camere regionali di agricoltura; — debbono queste camere coesistere nella regione come quelle di

Politica

Pagina 214

un livellamento unico di salari, di tipi di contratti, di sistemazione rappresentativa e giuridica, e quando si è lavorato indefessamente a svuotare

Politica

Pagina 227

, beneficenza e igiene; — che a tali enti regionali debba coordinarsi, con sufficiente autonomia tecnica e rispondenza rappresentativa, quel movimento

Politica

Pagina 229

La nostra politica

401094
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

carattere politico, né una organizzazione rappresentativa.

Politica

Pagina 316

La stampa quotidiana e la cultura generale

402057
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente rappresentativa: esso non espone cioè il pensiero scientifico nello stadio in cui questo si va elaborando, per opera d'una divisione del lavoro

Politica

Pagina 12

opinioni e di tendenze personali dotate di maggiore virtù rappresentativa (come fu ai suoi inizii politici) diviene via via-rappresentante di opinioni

Politica

Pagina 47

Nella vita politica anche, il giornale deve cercare via via di aumentare la sua, diremmo quasi, virtù rappresentativa e di tutelare interessi comuni

Politica

Pagina 65

; esso non ha virtù propria, ma solo rappresentativa.

Politica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca