Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398210
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quale pietà invero, quale religione può essere in questi spiriti morti, ai quali i mali presenti, le catastrofi avvenire non fanno orrore, e si

Politica

Pagina 19

Giornalismo ed educazione nei seminari

398438
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la rincantucciarono nelle sacrestie e nei cori, a curare solamente le feste e la pietà spesso di una turba di beghine, molte volte fittizia

Politica

Pagina 219

successione ininterrotta delle occupazioni non bastano; la pietà diviene superficiale quando il sentimento attuoso e soprannaturale dell'amore di Dio non viene

Politica

Pagina 222

, la pietà profonda, la preghiera assidua, la oculata direzione dello spirito; ma anche tutti i coefficienti naturali dell'educazione, come le letture

Politica

Pagina 226

studio che nella pietà ».

Politica

Pagina 229

Altri dicono tutto ciò distrae dalla pietà, divaga lo spirito, fa penetrare la dissipazione nell'animo di chi è destinato a servire nel Santuario.

Politica

Pagina 230

divaga lo spirito e ritrae dalla pietà, che dire della lettura dei poeti e dei racconti, che dire della ricreazione, del teatrino di carnevale, delle

Politica

Pagina 231

sono ben fondate la pietà, la divozione, il riconcentramento, che sbucciano [sic] come fiori da piante così ubertose e vitali.

Politica

Pagina 231

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400213
Murri, Romolo 15 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

minore delle loro cure alla formazione spirituale e morale dei loro fanciulli. Le madri, la cui pietà sincera e solida, così spontaneamente comunicantesi

Politica

Pagina 120

profondando nel passato. E, più particolarmente, le anime pie debbono fare in quegli istanti il bilancio della loro vita religiosa, della pietà, dell'uso

Politica

Pagina 132

gli uomini, fragili e cattivi come essi sono cosi spesso, e quindi la pietà confortatrice e liberatrice, l'esperienza delle segrete energie spirituali

Politica

Pagina 212

l'esuberanza del loro affetto. L'iniziativa operosa di pietà, di assistenza, di luce, di conforto spirituale, iniziativa in cui la società cristiana manifesta

Politica

Pagina 256

devozioni secondarie e ispirate da sentimenti e desiderii terreni, questo attenuarsi ed impoverirsi della pietà cristiana.

Politica

Pagina 261

pietà, di giustizia, di paternità, di amore; e ciò che ci muove verso Lui è lo sforzo della nostra coscienza verso la purificazione morale, verso il bene

Politica

Pagina 29

III. Tralasciando di servirci, nella operosa meditazione dell'anima, di questi concetti e dei più alti esempi umani di bontà di pietà di amore per

Politica

Pagina 31

significa: quando il male ci ripugnerà, in noi ed intorno a noi, in tutte le sue forme, e coloro che ne sono vittime e schiavi ci muoveranno a pietà

Politica

Pagina 32

li cerchi. Il rispetto reciproco, la pietà provvida, la simpatia amorevole e buona, la cultura, l'educazione morale, la solidarietà tradotta nella

Politica

Pagina 53

possano accoglierlo e maturarlo in opere di pietà e di assistenza fraterna? Perché, se siamo orfani nella casa buia e nel freddo, esser poi anche

Politica

Pagina 56

pezzente: ogni forma di dolore, di povertà spirituale o morale o economica, ogni errore ed ogni colpa è oggetto non soltanto della sua pietà, ma di una

Politica

Pagina 80

misericordia corporali. Questa difettosa valutazione, la quale ci fa apparire come degni della nostra pietà solo coloro che soffrono fisicamente e

Politica

Pagina 83

La pietà veramente cristiana incomincia quando in colui che soffre essa vede l'uomo e il fratello; e quindi non si arresta ai dolori fisici ma va

Politica

Pagina 84

V. Con ciò stesso, attraversando i dolori fisici, noi entriamo nel campo delle miserie spirituali. E qui oggetto della pietà cristiana non è più

Politica

Pagina 85

L'arte e la pietà sono scesi talora a trovarli nelle suburre: ma come poco se ne occupano i nostri cristiani!

Politica

Pagina 88

I problemi del dopoguerra

401550
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Fra poco i governi si riuniranno a discutere della pace e del disarmo. Mentre non è possibile e non sarebbe giusto invocare una pietà di debolezza, e

Politica

Pagina 36

e pastore di fedeli; dopo l'omaggio reso alla pietà e alla cura di Benedetto XV per lenire i mali della guerra e per auspicare la pace dei popoli

Politica

Pagina 43

Un grido di dolore

402916
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ostinata, dolorosa, assorbente contro l'istinto sessuale; hanno modificato molte delle loro idee di seminario e dei vecchi libri di pietà sacerdotale

Politica

Pagina 159

cleri nei quali la castità è osservata da meno del cinque per cento dei componenti, e le infrazioni sono spesso aperte e notorie; ma il concetto di pietà

Politica

Pagina 163

Chiese e cenacoli

404158
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

per dottrina, venerati universalmente per la loro pietà e santità di vita. Noi non siamo più nel periodo dei fervori e delle aspirazioni individuali

Politica

Pagina 168

appartenenti a varie confessioni religiose la quale si è raccolta, con sincero spirito di fede e di pietà, intorno al periodico. E salutiamo con affetto fraterno

Politica

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca