Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passate

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398775
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

crisi passate, un governo avulso dalle rappresentanze camerali, la cui ragion d'essere verrebbe riportata a forme esteriori di rappresentanza, la cui

Politica

Pagina 285

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400953
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

bene separano dai vicini antropoidi, costituisce la nostra dolorosa solidarietà nel male con tutte le generazioni passate. Ad essa si aggiunge il male

Politica

Pagina 135

, passate le condizioni interiori che li spinsero all'atto riprovevole, sopita la collera o la cupidigia o vinta l'inerzia momentanea dello spirito, essi

Politica

Pagina 215

oscure voci di altri esseri e di altri mondi, tenta penosamente nuovi assaggi di vita ed espia colpe sue personali passate. Voi non avete certo, signori, i

Politica

Pagina 225

Il fanatismo, che fu già rimproverato sino alla nausea ad alcune manifestazioni passate di zelo ortodosso, minaccia oggi di risorgere, alimentato e

Politica

Pagina 251

sulle generazioni passate, è di molte categorie di persone; ne hanno i governanti che non provvedono, ne hanno coloro i quali agiscono su di essi e

Politica

Pagina 265

ci sfugge, sono numerosi stati di coscienza, esperienze passate, rappresentazioni, atteggiamenti, attitudini varie; il passaggio delle cose visibili

Politica

Pagina 271

La stampa quotidiana e la cultura generale

402334
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Animo, o paurosi che rimanete di là del fiume perché pel vostro vecchio bagaglio non c'è trasbordo. Lasciatelo, alla buon'ora, e passate dietro noi

Politica

Pagina 54

I cattolici e la questione politica in Italia

403184
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

irritazione reattiva contro tutto quello, il bene e il male promiscuamente, che ci venne dal lavoro delle razioni passate, e nel sangue quelle

Politica

Pagina 14

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404045
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutte le delusioni che ha avuto dai sovrani costituzionali come a delle fatalità le quali sarebbero passate, ma non ha fatto i suoi conti con il

Politica

Pagina 225

Che cosa fu il modernismo?

404378
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

{{7}}Parliamo di cose passate. E lontane. Ma non così lontane che il ricordo — solo esso? — non ne sia vivo. Perché fra il 1900 e il 1910, per un

Politica

Cerca

Modifica ricerca