Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parli

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398206
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

presenza questa nascente istituzione e ne incoraggiate i passi, mi permetterete che vi parli dell'educazione del popolo e del fanciullo all'azione

Politica

Pagina 18

Rivoluzione e ricostruzione

398765
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

potrà essere di nuovo anche l'ostruzionismo, un altro Piero Luca griderà il famoso Parli Paniano! ovvero un altro Bissolati griderà morte al re!; la

Politica

Pagina 283

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400810
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

funerarii. Venga, raccolga un ultimo vago cenno di assenso, parli a un'anima che non ascolta più, unga le membra già inerti, compia i gesti e i riti

Politica

Pagina 230

I. Chiunque parli, signori, a cristiani d'oggi, della Chiesa cattolica, se egli intende dire della società dei credenti nel regno di Dio che è in

Politica

Pagina 243

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401204
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parli, deficienze del resto che non si potranno eliminare che col tempo, con i mezzi e con la formazione di propagandisti e di uomini dediti alla

Politica

Pagina 363

I cattolici e la questione politica in Italia

403202
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non parlarne in termini espressi. Si parli, domandano questi antichi buoni, di questione religiosa, di questione morale. Come se a molti, specialmente

Politica

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca