Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pane

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398223
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lavoro delle braccia, che gli allieva il dolore e l'ambascia, che lo solleva a maggiori speranze, quando dopo il lavoro si trova senza il pane da sfamare i

Politica

Pagina 21

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398266
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

teorie degli altri, cerchiamo nelle nuove istituzioni i mezzi per sostenere la turba che grida: pane e lavoro! Quindi il prete, la cui alta missione è

Politica

Pagina 30

confessionale, usate e abusate della costrizione morale, per attirare a voi il povero che cerca pane e lavoro. Così ha blaterato più volte il giornalismo

Politica

Pagina 42

Crisi economica e crisi politica

399262
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

del prezzo del pane, perché la pubblica opinione era agitata dal decreto-legge che obbligò Nitti a presentare dimissionario il suo terzo ministero

Politica

Pagina 136

La questione meridionale (II red.)

399456
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Organizzazione socialista - ragione di moralità e di pane grandi coalizioni temporanee

Politica

Pagina 243

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400702
Murri, Romolo 16 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

difficoltà: odiare e perdere l'anima propria per riacquistarla in Cristo può voler significare qualche volta perdere ricchezze e pane, rinunziare a

Politica

Pagina 143

Con essi è il loro Dio. Gesù aveva detto che dove fossero stati due o tre congregati nel nome suo, quivi sarebbe stato anch'egli. Anzi, in quel pane

Politica

Pagina 202

del sacerdote, che commenta il mistero, invocano il Signore su di una offerta di pane, fatta a nome della comunità, poi si dividono quel pane: si

Politica

Pagina 202

pane che noi diciamo essere ora il corpo ed il sangue di Cristo presente, e qualsiasi altro pane; e l'impressione in tutti i nostri sensi è

Politica

Pagina 203

transustanziazione eucaristica annulla e converte quel tanto del pane o del vino che, come di qualunque altra cosa; è oggetto immediato dei sensi, ossia è

Politica

Pagina 204

loro Dio un patto di amore, di unità nel bene; poi sanciscono il patto con un rito fraterno, spezzano insieme e mangiano il pane, questo pane frutto

Politica

Pagina 205

contiene qualche cosa di vero, di in sé, di non mutevole e passeggero. Il simbolo del banchetto fraterno e della comunione del pane è bello, sì: ma se

Politica

Pagina 205

raccolgono nello sforzo dell'assimilare e convertire in sé il pane corporeo, così tutte le energie dell'anima debbono raccogliersi nello sforzo di questa

Politica

Pagina 207

Adempiute che abbiano queste condizioni, i commensali che mangiano di quel pane e bevono a quel calice sentono come impinguarsi e dilatarsi l'anima

Politica

Pagina 208

empie invisibile quel pane dell'agàpe e quel calice: i presenti non raccolgono, nello spirito, lo spirito del sacrificio: ognuno dei convitati guarda al

Politica

Pagina 208

dell'amore i commensali di Dio, non volti nutriti dalla florida virtù di quel pane, non occhi ardenti del fuoco di quel calice santo, delle carni e del

Politica

Pagina 209

? Che cosa vi piace, in voi o negli altri, e che cosa, invece, vi ripugna? Siete voi dei cercatori di pane, di ricchezza, di voluttà, di distrazioni

Politica

Pagina 26

contentarsi di pane non fatto la notte precedente, o che non tollerebbero l'interruzione di alcuni servigii pubblici meno necessarii.

Politica

Pagina 264

corre e che è in nostro potere, il pane d'oggi, e questo anche noi riconosciamo da Dio: ed il debito contratto verso Dio — quando abbiamo, avaramente

Politica

Pagina 33

imposte sui poveri e sui consumi di primissima necessità, il pane, il sale, il petrolio, mentre poi i ricchi sentono assai più che i poveri il vantaggio

Politica

Pagina 65

ogni dì chiedendo di essere liberati dal male e di avere il loro pane quotidiano. Ciò che essi debbono fare per essere veramente fratelli, per compiere

Politica

Pagina 77

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401444
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

turbolente, alle quali non si potrà dare il piombo invece del pane; oppure popolazioni che di nuovo si avviano all'estero, quantunque dure siano le sorti

Politica

Pagina 344

I primi cattolici in Parlamento

403715
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

elementari, garantito ai figli i cui genitori lo domandino, non varrà in nessun modo a risolvere l'ardua questione; come, d'altra pane, non si farà il

Politica

Pagina 104

Cerca

Modifica ricerca