Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nominato

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il modernismo che non muore

402746
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

uomini che abbiamo più particolarmente nominato, uno, il Tyrrell, ci è mancato; ma nessuno dubita che, vivendo, egli avrebbe continuato ad occuparsi

Politica

Appendice

403028
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XXVI. - Il Consiglio direttivo della Lega verrà nominato dal congresso nazionale e rinnovato per metà ogni anno.

Politica

Pagina 253

Il Partito Popolare Italiano

403356
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

entrare nel secondo gruppo della nuova Opera, di dipendere gerarchicamente da esso e di accettare nelle Sezioni l'assistente ecclesiastico nominato dai

Politica

Pagina 106

La Democrazia Cristiana in Italia

404357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

avessero il loro assistente ecclesiastico, nominato dal Vescovo, e che il movimento fosse coordinato all'Opera dei congressi, opportunamente rinnovata

Politica

Pagina 84

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404845
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiani (presidente ne era il senatore Greppi sindaco dì Milano, che durante la guerra veniva a Roma molto saltuariamente). Nominato, in rappresentanza dei

Politica

Pagina 6

di razza, a parte i laburisti che il re aveva nominato sir e baronet.Ciò non ostante il partito laburista è un partito di classe. Ma dal giorno che i

Politica

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca