Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negata

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401042
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dunque Dio vive ed opera nell'umanità, e la via che conduce la coscienza umana a lui è la via buona e sicura, Gesù Cristo è Dio; negata la divinità di

Politica

Pagina 168

cristianesimo. Altro valore ed altra efficacia ha la nostra fede nella vita eterna. La categoria del tempo, che distingue la durata cronologica, negata

Politica

Pagina 293

Crisi e rinnovamento dello Stato

401906
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

bandito come conquista del vivere civile, quella libertà morale, economica e organica che è negata in nome dello stato panteista, amministratore e

Politica

Pagina 253

nostro entusiasmo, dànno la prova di una consistenza politica che fino a ieri ci era negata.

Politica

Pagina 262

Gesù contemporaneo

402647
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

attuazione e nella conquista del Regno, negata di questo la trascendenza miracolosa ed apocalitica, che è, nella nostra cultura, una immagine senza più

Politica

Pagina 203

Il Partito Popolare Italiano

403435
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lealtà nazionale, nell'unità nazionale, nel campo politico. Questa libertà cristiana, ostacolata e combattuta e negata in molti modi dall'istituto

Politica

Pagina 124

I primi cattolici in Parlamento

403653
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

giovani prendessero la mano alla Santa Sede nella costituzione di un gruppo politico fu causa principale della negata autonomia alla loro

Politica

Pagina 90

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404852
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quando venga minimizzata o perfino negata con le solite ipotesi dei se,messe avanti a contraddire alla realtà dei fatti.

Politica

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca