Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luigi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398281
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Francesco Luigi Sagone, il Can. Luigi Tasca e molti altri in Caltagirone non han temuto questa responsabilità illimitata. Ma più che questo argomento

Politica

Pagina 34

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398886
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

- avv. Umberto Merlin - on. avv. Giulio Rodinò - conte avv. Carlo Santucci - prof. don Luigi Sturzo, segretario politico.

Politica

Pagina 69

La regione

399567
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«I deputati dell'Italia meridionale e insulare del partito popolare italiano,sentito il segretario politico del partito stesso, prof. Luigi Sturzo:

Politica

Pagina 199

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401430
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'on. Luigi Luzzatti ammoniva nel 1901: «quale sarà l'avvenire del mezzogiorno, tale sarà quello del regno, poiché se non si rialzano le sue sorti

Politica

Pagina 341

Il Partito Popolare Italiano

403345
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della Confederazione italiana (cattolica) del lavoro. Fra i rappresentanti regionali del Comitato centrale del nascente partito erano il sac. Luigi Stur

Politica

Pagina 104

Teogonie clericali

403823
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Don Luigi Sturzo è certo uno dei migliori del «centro», perché è di quelli che i giovani avevano maggior diritto di reclamare per sé. Egli fa molto

Politica

Pagina 115

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404845
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scuola privata. Fondai con don Luigi Boncompagni l'opera per gli orfani di guerra e la propagai in tutta Italia. Fondai con un gruppo di amici il consorzio

Politica

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca