Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individualita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399355
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

partecipe del valore produttivo, senza sopprimere né attenuare la individualità libera e operante. La piccola proprietà rurale, fiancheggiata e resa salda

Politica

Pagina 154

La questione meridionale (II red.)

399422
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

del meridionale sacrificarono noi a tutta l'Italia; dopo, supercostrutte le nuove cricche locali, subentrò alle individualità oneste, rette, ideali, il

Politica

Pagina 242

La regione

399575
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

caratteristiche regionali hanno dato individualità propria alle nuove terre italiane;

Politica

Pagina 199

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401050
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

III. La religiosità apparisce appena la coscienza allarga i limiti della vita e dei commerci spirituali oltre la sfera dell'individualità concreta e

Politica

Pagina 10

individualità fantastiche vengono a cedere il posto al Dio unico, inconcepibile, onnipossente, del quale ci parlano con sì alta enfasi i profeti ed i

Politica

Pagina 12

dileguare dell'illusione sensibile e di questa greve individualità corporea, dipenderanno le condizioni della nostra consapevolezza personale e della

Politica

Pagina 295

principio che è insieme la consacrazione di ogni individualità, e giustifica il possesso delle cose solo in quanto esso è necessario ad una destinazione

Politica

Pagina 59

Il modernismo che non muore

402801
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

annulli la tua effimera individualità nella coscienza dei valori assoluti ed eterni, il tuo Dio a te, e non puoi abdicare a questa tua sovranità nelle

Politica

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca