Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incerti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399247
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ai trepidi, agl'incerti, ai dubbiosi, agli assenti, a coloro stessi che operano nell'adattamento quotidiano del caso per caso, nella speranza vana che

Politica

Pagina 132

assunto nel parlamento, rappresentano in gran parte le classi terriere, industriali e professioniste, e si basano su elementi incerti, che coi legami

Politica

Pagina 152

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400665
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tanto che, seguendo la sua parola, in nessuna contingenza della vita noi possiamo essere incerti sul da fare; tanto, che quella sua voce accolta

Politica

Pagina 109

grande verità; intorno a Lui, gli apostoli, se ebbero dei momenti di slanci entusiastici, rimasero forse nell'insieme timidi ed incerti, più contenti di

Politica

Pagina 193

. Timidi, incerti, imbelli, essi confessano quasi con l'opera e con la vita l'inferiorità della quale gli altri accusano il cristianesimo.

Politica

Pagina 198

avvisto o non ha ancora imparato a maneggiarli; molti di questi preti, incerti, timidi, passivi, si son fatti della loro sacristia un baluardo, e

Politica

Pagina 256

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402474
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprii atti di quel vigore di affermazione che dominano avversarii fiacchi e ne sconvolgono i piani e si impongono agli incerti; e questa sicurezza di sé

Politica

Pagina 171

coscienze socialiste; alleati incerti ed infidi sui quali, quindi, nessuna persona e nessun gruppo politico serio vorrebbe seriamente contare per assumersi la

Politica

Pagina 175

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'ingresso dei cattolici al parlamento, per meglio prepararlo: caduta essa, questi si trovarono dispersi ed incerti innanzi alle elezioni generali, e la

Politica

Pagina 130

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404099
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

occupa ancora gli animi, in Francia, di spavento e di doloroso stupore e li fa incerti e pensosi del domani.

Politica

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca