Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impeto

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398866
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ogni affetto umano, noi amiamo la patria nostra e la vogliamo risorta. Per questo abbiamo la forza del lavoro e l'impeto della lotta; per questo

Politica

Pagina 307

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399930
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

col dovere, ed educare sé stesso, con uno sforzo faticoso, ad astenersi, non ostante le provocazioni esteriori o l'impeto delle proprie passioni, da

Politica

Pagina 22

desiderio di far di noi la misura delle cose, ci fa indocili ad ogni tradizione od autorità che limiti l'arbitrio e l'impeto della nostra passione ed

Politica

Pagina 253

I primi cattolici in Parlamento

403650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fedeli alla Chiesa di Roma: esso ha contato dei successi solo quando l'opera rivoluzionaria contro la Chiesa, con l'impeto di una ideologia e di una

Politica

Pagina 89

Da un Papa all'altro

404575
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Roma, alla difesa della monarchia e dello Stato, con un impeto singolarmente spontaneo e vivace. E mentre Leone XIII, precorrendo in parte e

Politica

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca