Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399931
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un proprio gusto o capriccio, anche vile e momentaneo, la pace, la felicità e talora sin anche l'esistenza tutta quanta d'una o di più creature

Politica

Pagina 22

dover essere la più perfetta espressione dell'etica di chi non vuole averne altra che il proprio gusto, l'equivalente pratico del nietzchismo e

Politica

Pagina 223

possono, o pel gusto acre ed acuto dei piaceri e delle distrazioni che esse gli procurano, l'animo si investe, insensibilmente, delle ricchezze, e

Politica

Pagina 82

La stampa quotidiana e la cultura generale

402372
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Poiché esso ha insieme e precedentemente un altro effetto grave e pericoloso: quello di far perdere a chi lo segue troppo il gusto dell'intimità

Politica

Pagina 27

in piccolo un'associazione più vasta che avviene fra uomini d'uno stesso gusto e d'uno stesso vedere; ed una corrente misteriosa si forma, per la quale

Politica

Pagina 44

letterari di composizione, le lingue scritte, le attitudini artistiche dei pubblicisti, il gusto del pubblico e, soprattutto, la funzione sociale

Politica

Pagina 60

la cultura possono dare — non lo renda capace di altre curiosità e del gusto di altre cognizioni e di altre bellezze.

Politica

Pagina 65

I cattolici e la questione politica in Italia

403142
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatti nascere e prosperare. Io lascio agli idealisti della storia che spesso fanno così volentieri o cosi arditamente il loro mestiere, il gusto di

Politica

Pagina 7

Che cosa fu il modernismo?

404419
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, smarritosi per caso in una casta che ha altro per la mente, anche quando studia, ed al quale la petulanza e cattivo gusto di coloro fra i quali è

Politica

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca