Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generico

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi e rinnovamento dello Stato

401823
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Molti consentono sopra un pensiero generico che nelle varie espressioni potrebbe credersi identico al nostro, anzi ci fanno quasi il rimprovero di

Politica

Pagina 233

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402857
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3º I soci, dato il loro dovere generico di promuovere, come forze concorrenti e solidali di progresso e di elevazione umana, il cristianesimo, la

Politica

Pagina 63

Veniamo ora ai rapporti della Lega con le altre categorie di cattolici militanti. Il dovere generico di unirsi, credenti in una medesima fede, per

Politica

Pagina 64

attitudini emozionali e toni disentimento i quali rispondono al nome generico di «religione», il comunicare agli altri queste varie credenze, emozioni e

Politica

Pagina 68

I primi cattolici in Parlamento

403728
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

favore, perché rispondeva in parte a un desiderio che è in tutti, ma della quale poi non si parlò più, forse per lo scopo troppo generico e troppo

Politica

Pagina 106

Clericalismo

404652
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è foggiata la parola murrismo, ed ora, con termine più generico, che dai giornali è passato nei documenti delle autorità ecclesiastiche, si dice

Politica

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca