Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400022
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

riparato e in qualche modo irreparabile; esso è anche un dolore tenue ma diffuso, un cruccio lungo, una frequente puntura che pone in noi il senso

Politica

Pagina 138

tanto più facile e più frequente dal peccato di coloro che ci circondano: ed ai giovani, nel periodo in cui il più spesso si decide tutta la loro vita

Politica

Pagina 141

Il primo, e forse è il più grave, perché è l'errore più frequente in quelli i quali debbono insegnare le parole e l'esempio del Cristo, è l'eccessivo

Politica

Pagina 172

morale, divenuta così frequente nelle anime, la poca conoscenza del dovere religioso ed il falso concetto che sovente si ha di esso, impediscono a molti di

Politica

Pagina 219

Più frequente sempre l'impiego delle donne nelle industrie e quindi la loro lontananza dalla famiglia e l'agglomeramento, favorevole alla diffusione

Politica

Pagina 233

Il contatto fra popolo e clero dovrebbe inoltre divenire più intenso e più frequente. I fedeli debbono più largamente prestarsi per le opere

Politica

Pagina 261

maggiori esigenze della vita — l'abitazione, il vestito, il vitto — quella nel soddisfacimento della quale l'eccesso è più frequente, più comune, più

Politica

Pagina 267

Comunque, è oggi assai frequente il caso che alle nostre comunità cristiane manchi il denaro necessario ai doveri dell'assistenza fraterna e quello

Politica

Pagina 269

frequente e diffuso che per poco l'invito alla riflessione, allo studio della vostra coscienza, alla meditazione delle cose dello spirito, non vi

Politica

Pagina 45

fu detta, con frase espressiva, la vita commune. Questo principio di solidarietà (la parola, almeno nel suo uso più frequente, è moderna; da noi essa

Politica

Pagina 69

I cattolici e la questione politica in Italia

403256
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

render meno frequente il ricorso periodico dei congressi nazionali, ed invece aumentare la frequenza dei congressi di regione o di speciali grandi

Politica

Pagina 30

Il Partito Popolare Italiano

403393
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nuovo, sorto e svoltosi specialmente nel secolo XIX, in frequente contrasto dottrinale e pratico con la Santa Sede. A un cattolicismo che si andava

Politica

Pagina 114

La Democrazia Cristiana in Italia

404346
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

krumiraggio, così frequente in quegli anni di scioperi vasti ed appassio nati, non potè essere portata contro di essi Tipico il caso del celebre sciopero degli

Politica

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca