Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondata

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398542
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religione che fu fondata dal Cristo e fa risalire al Cristo storico i suoi insegnamenti ed i suoi riti.

Politica

Pagina XII

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398909
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le diverse condizioni delle arti e dei mestieri, obbligano ad una classificazione obbiettiva, anzicché teorica, fondata sulle reali esigenze del

Politica

Pagina 197

Nel 1895 fu fondata dall'Opera dei Congressi di Caltagirone una Sezione Operaia con lo scopo di organizzare la classe operaia, educata nello spirito

Politica

Pagina 202

Per tutte le arti riunite esiste la Cassa di Mutuo Soccorso fondata nel 1896, la Cassa Rurale e di piccoli prestiti (1896) e la Cooperativa di

Politica

Pagina 203

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399179
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Sin dal 1896 il Comitato interparrocchiale dell'Opera sentì il bisogno di unire gli agricoltori in associazione distinta,e fu fondata la Sezione

Politica

Pagina 213

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400527
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quali è fondata la permanenza degli istituti sociali, con le forze di iniziativa e di rinnovamento, che impediscono il degenerare dei primi istituti pel

Politica

Pagina 158

vasta delle società umane, fondata solo sul libero consentimento delle anime, svanire quello che di più intimo e profondo ed intensamente divino ha

Politica

Pagina 164

anche i bambini, anzi di amministrarlo, per norma, a poca distanza dalla nascita. Che una società, fondata sul libero consentimento dei soci, abbia un

Politica

Pagina 188

questa universalità degli intenti umani che la società familiare si propone, essa è veramente una società religiosa, fondata con atto di indole

Politica

Pagina 237

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401252
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parte dalla Società Scientifica Catt[olica] Italiana La «Società Cattolica italiana per gli studi scientifici» fu promossa e fondata nel 1899 da

Politica

Pagina 106

La stampa quotidiana e la cultura generale

402269
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

si sono fondate e fioriscono accanto alle antiche. Una rivista, Lectures pour tous, fondata dalla Casa Hachette, ha raggiunto in meno di un anno la

Politica

Pagina 42

Appendice

402943
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La Lega democratica nazionale, che è nominata spesso in questo volume, fu fondata nel novembre 1905, a Bologna in una riunione indetta dalla

Politica

Pagina 248

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403506
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questa concezione non è fondata su criteri di semplice relativismo storico, cioè di un adattamento degli istituti ai fatti, senza una valutazione del

Politica

Pagina 111

Cerca

Modifica ricerca