Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400239
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, servendosi del linguaggio filosofico del loro tempo — poiché non ne avevano altro ⸺, la migliore espressione: padri e concilii e sommi pontefici i quali

Politica

Pagina 102

giungere alla Chiesa col procedimento di chi si iscrive a una scuola o aderisce ad un sistema filosofico: ed invece noi dobbiamo cercare in essa la vita

Politica

Pagina 111

Bourget, dal positivismo e dallo scetticismo filosofico hanno riparato nella Chiesa di Roma, tratti dall'ammirazione, sin quasi eccessiva, e dal

Politica

Pagina 176

egli non aveva il convincimento filosofico della vita di là, la vita sobria e pura, il distacco dalle cose che è triste lasciare a chi troppo appoggiò

Politica

Pagina 227

intimo della loro coscienza dell'agnosticismo filosofico contemporaneo, si aprono faticosamente, attraversando il dommatismo cattolico, un varco verso le

Politica

Pagina 91

forse credete essere una fede ed è un sistema filosofico, c'è nell'animo vostro un'altra credenza, un'altra fede.

Politica

Pagina 95

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402539
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociali, per divenire un partito filosofico e religioso, e partito, effettualmente, di violenza e di regresso, per giunta.

Politica

Pagina 190

Appendice

403103
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ogni altra forma e manifestazione dell'attività dello spirito, l'attività religiosa è oggetto di esame storico, critico, comparativo, filosofico. Questo

Politica

Pagina 261

La nuova politica ecclesiastica

404258
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

programma politico e sociale dei sociali-cristiani e quello filosofico-storico dei critici e degli intellettuali; ed essi hanno risposto che, se non è ufficio

Politica

Pagina 160

Un solitario

404748
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

campo filosofico, in Italia stessa, e nel religioso, in Italia e poi più efficacemente altrove, negavano la società antica, ecclesiastica e imperiale e

Politica

Pagina 137

Cerca

Modifica ricerca