Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estrema

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La questione meridionale (II red.)

399397
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; non ci comprendono neppure i cattolici, di tutte le gradazioni, dall'estrema destra all'estrema sinistra; e perciò che anch'essi concorrono a

Politica

Pagina 240

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400810
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sino, permettetemi il riavvicinamento, all'estrema unzione. Lo stesso socialismo materialista, più che un partito, divenne, collocando di qua dalla

Politica

Pagina 223

V. Io vorrei leggervi ora, o signori, le parole del rito dell'estrema unzione, il rito col quale la Chiesa cattolica prepara i suoi al grande

Politica

Pagina 228

Il malato avrà forse l'estrema unzione, ma quando la coscienza, sopita e annebbiata, attenderà passiva il momento solenne; il sacerdote apparirà, ma

Politica

Pagina 230

Crisi e rinnovamento dello Stato

401860
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, che sul Grappa e sul Piave si era unito per virtù di fede, per sentimento di estrema difesa e per valore di soldati, piegasse lo spirito

Politica

Pagina 243

Montecitorio, e il giorno che insieme con il resto della estrema sinistra radicale e repubblicana superò la reazione del ʼ98 e cominciò a divenire riformista. Né

Politica

Pagina 246

La questione meridionale

401967
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Anche i cattolici del Nord, dall'estrema destra all'estrema sinistra, partecipano di questo cumulo di prevenzioni e di diffidenze verso il

Politica

Pagina 235

La stampa quotidiana e la cultura generale

402316
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; ed è rivelazione cruda dei mali della società d'oggi nei giornali di estrema, difesa e spiegazione insinuaste delle proprie idee negli altri gior nali

Politica

Pagina 51

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402463
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prima o poi trovato contro, oltre il grosso dell'antica maggioranza, tutta l'estrema. Un accordo con questa, per le condizioni stesse in cui era

Politica

Pagina 171

I cattolici e la questione politica in Italia

403200
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

congressi, per la destra conservatrice e dissenziente, sino all'estrema destra, gli ultimi della quale riesce difficile distinguere dai primi di destra

Politica

Pagina 17

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403748
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, è evidente che sono agli antipodi degli anticlericali dell'Estrema Sinistra: poiché io sono anticlericale principalmente nel nome e per la tutela di

Politica

Pagina 140

determinato candidato, che è sempre il candidato opposto a quello dei partiti di Estrema o della borghesia radicale; sicché egli, se riesce, non

Politica

Pagina 140

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404108
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

peggioramento dei rapporti fra il Governo e il clero secolare è nei voti di queste, come è nei voti dell'altra frazione estrema, la combista, l'episcopato ed il

Politica

Pagina 231

sino a ieri trattò con estrema benevolenza. Inoltre la diplomazia Vaticana aveva delle tradizioni di cautela e di correttezza che non possono

Politica

Pagina 237

Da un Papa all'altro

404572
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

appoggi presso i vani settori; all'Estrema cavallottiana nuoceva ancora troppo l'imbarazzo delle vecchie formule repubblicane perché essa potesse darsi ad

Politica

Pagina 34

dell'estrema mazziniana alla Camera e nel paese, e contro il pericolo sempre rinascente d'una politica anticlericale dello Stato, dall'una parte, come contro

Politica

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca