Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eserciti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400648
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

promettere da altri, per essi, fedeltà ed obbedienza, e che su questi inconsapevoli soci eserciti poi la sua autorità, pare oggi a molti irrispettoso per la

Politica

Pagina 188

vicino e presente quanto è necessario affinché esso eserciti in noi la sua efficacia, ci si impone di raccogliere nel pensiero religioso che contiene

Politica

Pagina 43

La stampa quotidiana e la cultura generale

402096
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E come, anzi, la diffusione della cultura delle classi medie ha introdotto queste nell'ambito della vita politica e preparato gli eserciti

Politica

Pagina 14

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402490
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

al controllo; e che ci par legge di progresso e di perfezionamento civile, in questo caso, che di ogni attività la quale si eserciti normalmente sia

Politica

Pagina 179

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403512
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ammettiamo che il popolo, partecipando all'atto formativo del regime e costitutivo dell'organo legislativo, eserciti un atto di sovranità, pari a quello

Politica

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca