Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398253
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

crudele patrigno, una vita di lavoro e di sacrifizio, e a diciotto anni volò al premio del cielo. Questi, o Signori, sono gli esempi da dare al

Politica

Pagina 27

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400545
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

singolari esempi di ipocrisia religiosa non vediamo noi oggi con sorpresa e dolore fiorenti e venerati sotto i nostri occhi!

Politica

Pagina 162

III. Tralasciando di servirci, nella operosa meditazione dell'anima, di questi concetti e dei più alti esempi umani di bontà di pietà di amore per

Politica

Pagina 31

, la tecnica delle produzioni singole; per fare opera d'arte gli esempi e gli scritti dei classici; l'empirismo, che dominava tante provincie della vita

Politica

Pagina 92

I problemi del dopoguerra

401618
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Gli esempi della mobilitazione agraria e della mobilitazione civile durante la guerra sono là a provare la impossibilità pratica di regolare la vita

Politica

Pagina 49

Crisi e rinnovamento dello Stato

401903
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'occupazione delle terre sotto il ministero Nitti. Sono esempi che possono moltiplicarsi e che danno la caratteristica dell'attuale fase della

Politica

Pagina 252

La stampa quotidiana e la cultura generale

402248
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altri che sono i più perfetti e volgari ed odiosi esempi di giornali di partito (la Tribuna, le cui mire e mene partigiane sono visibili in ogni riga

Politica

Pagina 38

Che cosa fu il modernismo?

404425
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Gli esempi che abbiamo addotto parlano con sufficiente evidenza; perché in pochi nomi si raccoglie tutto il modernismo e perché essi ci permettono di

Politica

Pagina 19

Clericalismo

404725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'accordo fra clericali, ebrei, massoni e grassi borghesi è un fatto quotidiano, oramai, anche nella vita elettorale italiana. Gli esempi di accordi

Politica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca