Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettore

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

paese, c'è la parte che non è elettore, che partecipa con passione alla nostra attività.

Politica

Pagina 326

Rivoluzione e ricostruzione

398733
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il sistema atomistico è acuito dalla nostra costituzione liberale, nella quale il cittadino elettore crea la camera dei deputati; questa crea il

Politica

Pagina 275

elettorale la sua voce, non fu più possibile concepire come esistente e vivo il vecchio legame di camera-governo-cittadino elettore, rotto da un fatto

Politica

Pagina 277

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402511
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dall'interno, faticosamente, nuove orientazioni nel nostro corpo elettorale. E solo esso non prende l'elettore come è, avvicinandosi agli interessi ed alle

Politica

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca