Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorato

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La questione meridionale (II red.)

399416
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— dominio delle autorità politiche e appoggio — rapporti col governo. Condizione dell'elettorato: la mafia,

Politica

Pagina 241

La regione

399697
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, né per via di nomina statale, ma in base a elettorato diretto, a suffragio universale, comprese le donne, e a sistema proporzionale; ente autonomo

Politica

Pagina 217

I problemi del dopoguerra

401653
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non è la borghesia dominante nel gioco dei partiti parlamentari che desideri e invochi piccoli ritocchi all'elettorato e che da buon cavaliere

Politica

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca