Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398855
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tutto ciò ha ferito interessi e preminenze (ecco una colpa che ci attribuiscono le clientele politiche, quella di voler dominare: e ci rinfacciano il

Politica

Pagina 306

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400309
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

storiche non gli bastano per regolarsi nella vita; che, se egli deve dominare e purificare sé stesso, seguire il dovere, compiere per esso dei sacrifici

Politica

Pagina 108

inassimilabili di vita morale, distratte e disperse da voci varie ed opposte, incapaci di dominare dall'alto di una sicura visione delle cose e con un saldo

Politica

Pagina 140

reagire a quanto è nella società di ostile o refrattario al cristianesimo, per assimilare e promuovere e dominare quanto c'è di conforme ad esso e di atto

Politica

Pagina 197

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401248
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il ritorno alle fonti della Scolastica, a cui Leone XIII chiamò i cattolici, giovò assai perché i cattolici nel seguire e nel dominare il mondo

Politica

Pagina 106

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401372
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Giolitti, i quali seppero penetrare ancora di più, e meglio dei precedenti governi, nelle divisioni locali delle nostre regioni, dominare con i favori e

Politica

Pagina 318

prim'ordine, avere potere e influenza politica, dominare il mare prima che Genova e Venezia prendessero in mano la direttiva del commercio; e la

Politica

Pagina 327

La stampa quotidiana e la cultura generale

402026
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E intanto il desiderio che ha l'uomo di conoscere e di dominare il corso della vita civile e le leggi alle quali esso obbedisce — desiderio che ci

Politica

Pagina 2

Di un partito e un programma radicali in Italia

402740
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che essi sieno convenientemente risolti; 3° La lotta contro il ministero presente e contro qualsiasi ministero che profitti ancora, per dominare

Politica

Pagina 205

Il Partito Popolare Italiano

403442
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E pure, incapaci oramai di dominare la storia, i cattolici se ne lasciano trascinare, la seguono e le si adattano. E servono la storia, cioè la causa

Politica

Pagina 127

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403630
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fermò per un tratto la democrazia liberale che si piegava. Anche il fascismo era minoranza, e credo lo sia ancora oggi, ed è arrivato a dominare, sia

Politica

Pagina 130

Che cosa fu il modernismo?

404481
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, di natura strettamente religiosa; e che tale questione non riguardi più o meno, ma sempre, anche il cattolicismo come realtà da elaborare e dominare

Politica

Pagina 32

Clericalismo

404719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; di coloro, cioè, i quali credono che basti a dominare e dirigere il movimento sociale contemporaneo una vaga predicazione di dovere sociale e di

Politica

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca