Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinte

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400917
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

II. Il primo di tali precetti è quello che riguarda la santificazione delle feste. Esso ha due ben distinte origini di diritto. La prima è in ciò che

Politica

Pagina 263

grazia, la chiesa. Noi crediamo, in Dio, un'unica realtà sostanziale comunicantesi intiera e senza mutazione di sé a tre distinte persone: ciascuna delle

Politica

Pagina 276

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401222
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assurgere a forme organiche e decise con larga base nel popolo, con forze e organismi propri, con finalità distinte in contrasto, noi potevamo essere

Politica

Pagina 366

Il modernismo che non muore

402805
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

seguita, fu condotta a rinunziare ad un avvicinamento e ad una giustapposizione di democrazia e di cristianesimo, come di due cose diverse e distinte, che

Politica

Pagina 57

I cattolici e la questione politica in Italia

403216
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pratico del credito popolare e rurale e le necessità agrarie dei piccoli proprietari, che meriterebbero di far capo a grandi società, di credito, distinte

Politica

Pagina 21

La Democrazia Cristiana in Italia

404339
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Talune concessioni storiche che i d. C., nei primi anni, facevano alle pretese politiche della Curia romana erano ben distinte, sin dal principio

Politica

Pagina 77

Clericalismo

404709
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

burocratiche, e non già solo mediatamente, co¬me complesso di forme di attività distinte dalla religiosa e governate da loro principii tecnici, ma usate dai

Politica

Pagina 80

dichiarano cattolici, distinte oggi assai meglio che per lo addietro, due diverse ed opposte politiche: le quali non sono punto specificate dall'accettare o

Politica

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca