Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dinanzi

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400631
Murri, Romolo 24 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sogno, un amuleto e un feticcio. Noi non faremo, né questa sera né in seguito, di tali vani tentativi: la coscienza nostra umana sta dinanzi a noi e

Politica

Pagina 10

la voce la quale gli impone una condotta morale, regolata cioè da alcune concezioni trascendenti ed assolute, dinanzi alle quali si pieghi e ceda

Politica

Pagina 108

elevata e severa alle quali subordinare, con la coscienza, tutta la nostra vita. Dinanzi ad una tale quasi abdicazione volontaria del nostro essere è ovvio

Politica

Pagina 114

attività interna secondo un tipo o modello che ci rifulge dinanzi agli occhi dell'anima e verso il quale, irraggiungibile forse nella pienezza sua ma

Politica

Pagina 124

e del triste spettacolo dei flagellanti fece come l'espressione dell'atteggiamento del cristiano dinanzi alle bellezze della natura ed alle pure

Politica

Pagina 147

vuoto morale prodotto dalla soppressione dell'uno o dell'altro precetto produca tutti i suoi frutti logici e normali e voi sarete dinanzi ad un regresso

Politica

Pagina 150

VI. Come io vi dissi già che la morale cristiana non è una eteronomia, la quale abbia bisogno quasi di giustificarsi dinanzi alla coscienza, così il

Politica

Pagina 160

, il quale vi lega e vi vincola, sia dinanzi a terzi, sia dinanzi alla società civile; un ufficio, una dignità, un titolo nobiliare i quali modificano

Politica

Pagina 184

parte d'una determinata società d'anime credenti, sottomettersi alla disciplina sociale, acquistare dinanzi a questa società ed ai suoi organi

Politica

Pagina 184

, li fa eloquenti innanzi ai dottori, invitti dinanzi ai persecutori; più ancora, lo Spirito rivela ad essi le lingue, e uomini di varii popoli

Politica

Pagina 194

allora seriamente e seriamente praticato, sia nella difesa della religione e nella professione aperta di essa dinanzi ai persecutori, erano espressi

Politica

Pagina 195

, ed anche la società esterna civile e le sue varie frazioni, dinanzi alle quali egli è portato, secondo le circostanze, od a reagire e resistere od a

Politica

Pagina 195

sua vita rituale e nel complesso dei suoi atteggiamenti dinanzi alla società circostante i varii elementi di direzione delle menti e delle volontà, di

Politica

Pagina 196

tradizioni grette, passive, timido dinanzi a bagliori e fulgori nuovi di verità, più sollecito delle forme che del contenuto: la scuola, l'insegnamento

Politica

Pagina 199

È fatale, veramente, questo dissidio fra la vita e la morte? E la più umana e prudente condotta dinanzi a questa sarebbe di coloro che ne scacciano

Politica

Pagina 223

; l'atteggiamento che noi prendiamo dinanzi alle cose ed alla natura, nel cristianesimo, è tale che la presenza o lo sparire del mondo visibile non lo muta; più

Politica

Pagina 227

morte. Egli è sereno e confidente. Anche lo stoico, signori, cercò di essere sereno e confidente dinanzi alla morte; e talora vi giunse. Anche quando

Politica

Pagina 227

non dinanzi a ciò che ci apparvero o giusto; e le costituzioni civili, pur con qualche incertezza e contraddizione, riconoscono oramai questo diritto

Politica

Pagina 246

Anche in questo campo, responsabilità personali e dirette possono risultare non solo dalla posizione dell'individuo come tale, dinanzi alla legge, ma

Politica

Pagina 265

collettiva, lo slancio nazionale di una guerra per la difesa del paese, la commozione profonda dinanzi a un disastro improvviso, un senso di

Politica

Pagina 273

impedisce di discernere gli atteggiamenti del nostro volere dinanzi al volere supremo del bene. Noi scorriamo la vita estranei in qualche modo all'essere

Politica

Pagina 282

dileguare di tutto il resto, nel diradarsi delle credenze, nel cadere dei desiderii e delle speranze, rimane solo l'atteggiamento del volere dinanzi ai

Politica

Pagina 284

operare pensando al valore etico delle nostre azioni ed alle responsabilità che noi contraiamo con esse dinanzi al Volere divino, cui non è dato sfuggire

Politica

Pagina 287

pone ogni uomo in condizioni uguali dinanzi a Dio, padre comune, e dinanzi ai proprii comuni destini; ed ai programmi di lotta, di odio, di guerra, i

Politica

Pagina 50

La stampa quotidiana e la cultura generale

402110
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così il procedimento mentale del giornalista è un regresso vero dinanzi a quello dello studioso; regresso che negli scrittori o nei lettori i quali

Politica

Pagina 16

sempre limitato, degl'interessi d'un popolo o d'una nazione. Né avviene mai che, anche quando dinanzi ai giornali sta una causa atta a portarli

Politica

Pagina 35

Gesù contemporaneo

402652
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una diversa versione dei fatti. Noi dovremmo dunque trovarci dinanzi a parecchie mistificazioni, se ci fossero davvero dei fatti immobili nella loro

Politica

Pagina 205

musicale, sarebbe simile alla differenza che correrebbe fra due diverse trascrizioni della stessa melodia. E, di fatto, quando ci troviamo dinanzi ad una

Politica

Pagina 209

Il modernismo che non muore

402757
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

modernisti dinanzi alle condanne di Roma. Essi non smentirono sé stessi ed il principio che rappresentavano; ma non si posero, di loro iniziativa, contro

Politica

Pagina 42

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402820
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

singolarità e dalla precisione dell'atteggiamento da essa preso dinanzi ai più vitali problemi del paese: sicché, più che come un partito, essa va

Politica

Pagina 56

Il Partito Popolare Italiano

403403
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

»: spesso aveva accondisceso, dinanzi a taluni pro¬blemi pratici, spesso aveva preso le parti di autorità e di Stati vecchio stile. Se dunque il Vaticano

Politica

Pagina 114

La situazione mutò dopo Caporetto, dinanzi al grave eimminente pericolo nazionale. Astenersi dalla mirabile reazione nazionale alla sventura era far

Politica

Pagina 117

I primi cattolici in Parlamento

403645
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

come gruppo. Questo tacito consenso di ipocrisie è anche esso essenzialmente clericale; poiché noi non siamo qui dinanzi ad uomini che abbiano

Politica

Pagina 88

Teogonie clericali

403920
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Qualcuno ci ha rimproverato di esserci fatti prendere, dinanzi a questo spettacolo, da collera e da nausea; ma, Dio, questa che noi sentiamo è, forse

Politica

Pagina 121

rivendicazioni sono ancora la base, si può dire, dei suoi rapporti diplomatici con gli Stati cattolici; mentre, d'altra parte, dinanzi all'evidente

Politica

Pagina 131

Dinanzi al potere temporale della Santa Sede, esso ha dichiarato di ritenerlo non solo non necessario ma anzi noci¬vo agli interessi del governo

Politica

Pagina 133

ritirarlo volta per volta quando intervenga il principio, quasi pregiudiziale, della conservazione delle società religiosa e civile insieme, dinanzi ad un

Politica

Pagina 135

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403969
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cercavano di organizzare, dinanzi ad esso, delle istituzioni rivali.

Politica

Pagina 211

l'organizzazione interna di questa e rimanere strettamente neutrale, dinanzi alle varie correnti che si agitano nel seno del cattolicismo stesso. La

Politica

Pagina 224

separazione ed il cedere di queste divergenze dinanzi alle istruzioni della Santa Sede, per dar luogo a quella unità di condotta esteriore che i

Politica

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404258
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rimanere neutrali dinanzi alle questioni che riguardano questo o quel punto particolare del conflitto fra la critica e la teologia, nell'insieme, tuttavia

Politica

Pagina 160

La Democrazia Cristiana in Italia

404342
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'atteggiamento che una gran parte dei cattolici italiani ha preso dinanzi alla guerra nazionale vanno anche ricercate in essa.

Politica

Pagina 73

Ma un criterio fondamentale dominerà quella sino all'ultimo, criterio che potremmo dire prammatico. Dinanzi agli elementi tradizionali della Chiesa

Politica

Pagina 78

Che cosa fu il modernismo?

404444
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

avevano descritto ed egli aveva poi lungamente sognato la meravigliosa bellezza e bontà, sbagliasse il numero della casa e si trovasse, d'un tratto, dinanzi

Politica

Pagina 10

di conquistata libertà interiore legano ancora alla Chiesa. Lasciarle è duro; ma mentire ad esse è più grave. Quando il Tyrrell ha dinanzi autorità

Politica

Pagina 21

sbocco naturale, a nuove forme di vita; e non cedettero che dinanzi all'evidenza palmare della impossibilità di ogni accordo. Si direbbe quasi che essi

Politica

Pagina 24

Come, per questo, l'essenziale non è astenersi ma solo il considerare i rapporti con l'altro sesso come un peccato, dinanzi alle convenzioni sociali

Politica

Pagina 30

avesse le sue ragioni nelle cose, ha mai ceduto dinanzi ad una persecuzione. Se mai sarebbe potuto nascere uno scisma; molto più che gli scismatici

Politica

Pagina 9

Da un Papa all'altro

404587
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

limitarci per questa parte a segnalare il mutevole aspetto che certe questioni assumono, col correr dei tempi, dinanzi alla coscienza religiosa, e il

Politica

Pagina 41

Un solitario

404769
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

riparo: che fu la condanna severa, irosa e inflessibile. Toniolo, abbiamo detto, non era di questi: dinanzi ai timori del Vaticano egli si sentiva senza

Politica

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca