Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deviazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398806
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

giorni della guerra e del pericolo ha fatto baluardo con il proprio petto contro la pressione dell'esercito nemico. La deviazione bolscevizzante non ha

Politica

Pagina 293

Crisi economica e crisi politica

399327
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

In questo stato di marasma il problema agrario e il problema industriale ebbero fasi impreviste di arresto e di deviazione; la cosiddetta bardatura

Politica

Pagina 134

assalti ad ufficiali e a pubblici agenti, di armamento di guardie rosse, forme queste di deviazione anarchica antistatale, pari agli antichi

Politica

Pagina 147

Ai margini di questa attività centralissima si alimentano da molti anni i germi di arresto al progresso, di ipertrofia e di deviazione insieme. Lo

Politica

Pagina 148

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400154
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la sostanza, egli non riconosce nel nuovo, e disdegna questo, come una deviazione, ed impreca ad esso, come a nemico.

Politica

Pagina 74

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401221
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, che superano di per sé qualsiasi temuto arresto o deviazione degli organi e degli uomini dirigenti.

Politica

Pagina 366

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402492
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scopi ed interessi che non siano quelli i quali nascono dalla natura stessa del mandato legislativo. Questa deviazione è, caeteris paribus, tanto

Politica

Pagina 180

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402869
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

specie di deviazione dalle linee maestre di politica ecclesiastica seguite sino allora" e il motivo è facile a indovinare. noi possiamo vedere quella

Politica

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca