Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creatrice

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399881
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

natura e l'ingenua fiducia nell'imaginazione creatrice diedero alle vicende naturali una interpretazione antropomorfica. E certo la religione fu anche

Politica

Pagina 11

IV. Per tal modo non solo la carità integra e supera i rapporti del dritto, affretta e feconda l'attività sociale creatrice del dritto nuovo ed empie

Politica

Pagina 63

Gesù contemporaneo

402664
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

determina via via linguaggio e mutazioni appunto perché è vita e processo e approfondimento e continuo rampollare di vita e di autocoscienza creatrice.

Politica

Pagina 208

Il modernismo che non muore

402795
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il pensiero é anche sempre volontà — ed attua l'intima vis creatrice delle Chiese; distingue sé da esse come il linguaggio interiore dalla parola

Politica

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca