Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispondenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La questione meridionale (II red.)

399478
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

carattere politico municipale ecc. in corrispondenza al problema dell'Autonomia regionale e della coefficienza delle forze del Nord.

Politica

Pagina 244

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399869
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spregevoli, la grettezza di vedute, 1'intolleranza, il difetto di sincerità, la non corrispondenza della vita con la morale professata fanno

Politica

Pagina 8

Prefazione alla seconda edizione

401159
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale è data dalla corrispondenza di questo con la segreta attesa dell'anima fatta vigile dalla parola interiore.

Politica

Pagina VII

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401271
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Papa, venga in guerra ed in inimicizia con una nazione straniera, non permetterebbe certo la corrispondenza del Papa né coi Vescovi, né coi sudditi

Politica

Pagina 8

La stampa quotidiana e la cultura generale

402084
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cittadina e politica, il funzionamento normale in questa corrispondenza fra il giornale e la vita rappresentata, e lo scopo e la tendenza costante di

Politica

Pagina 13

Il Partito Popolare Italiano

403365
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non aver più alcuna corrispondenza privata con i suoi antichi amici e collaboratori ed aderire formalmente al principio della assoluta obbedienza al

Politica

Pagina 108

Teogonie clericali

403852
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di genialità o forza di volontà eroica, senza alcuna visibile corrispondenza, anzi spesso con uno stridente contrasto, fra ideologie invecchiate e

Politica

Pagina 120

Che cosa fu il modernismo?

404436
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che cosa opporgli; avevano dieci libri e cento articoli, di lui, e...lo pregarono di sottoporre a revisione la sua corrispondenza privata.

Politica

Pagina 22

Cerca

Modifica ricerca