Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conquistato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400238
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, ma deve essere da noi conquistato o goduto in comunione degli altri e comunicandolo a questi, non già spogliandone alcuno, là sia la soglia della

Politica

Pagina 23

d'un inquisitore. Forse la verità che voi pensate di aver conquistato con la forza delle vostre conoscenze non vi servirà a nulla. Voi potrete avere un

Politica

Pagina 95

I problemi del dopoguerra

401622
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Come la massoneria e il liberalismo anticlericale hanno la roccaforte nel ministero della pubblica istruzione, così i socialisti hanno conquistato

Politica

Pagina 49

Crisi e rinnovamento dello Stato

401813
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, entusiasmi vibranti di fede; il partito popolare italiano in tre anni ha polarizzato forze nuove, ha riorganizzato antichi elementi, ha conquistato

Politica

Pagina 232

cooperative rosse, che hanno conquistato lavori pubblici ed istituti sovventori creati e finanziati dallo stato, formano la loro economia

Politica

Pagina 246

progressisti, nella pura espressione individualista, il sistema della proporzionale corregge il suffragio universale conquistato dalla democrazia e fa il primo

Politica

Pagina 250

Il Partito Popolare Italiano

403266
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

solo oggi — e ci voleva la guerra! — la coscienza. cristiana degli italiani ha conquistato la libertà, lungamente contesale dalla Chiesa, di agire con

Politica

Pagina 124

dell'opera loro». E un deputato dei loro, l'on. Cameroni, intervistato, dichiarava che i cattolici italiani «si sono, per così dire, conquistato colla

Politica

Pagina 92

I primi cattolici in Parlamento

403699
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questa giovane e promettente associazione. In verità, i pochi cattolici intelligenti che, entrati in essa, vi hanno conquistato una posizione di

Politica

Pagina 100

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

seguito all'enorme potere conquistato nel medio evo, e consolidate in questi ultimi secoli di decadenza. Sono quindi due interessi di conservazione, non

Politica

Pagina 140

La nuova politica ecclesiastica

404280
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esso, in questo, le idee e gli interessi dei gruppi politici che lo hanno conquistato, nel giuoco dell'equilibrio parlamentare. Quanto ai partiti

Politica

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca