Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concreti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398363
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

determinato in opere, in aspirazioni, in attività intrinseche ed estrinseche, in obietti concreti, ordinati al supremo fine: la gloria di Dio, per

Politica

Pagina 222

Comizio elettorale

398604
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E perché questo? Pel nostro programma, e per i fatti concreti, non per le parole.

Politica

Pagina 326

La regione

399802
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

anche altro progetto d'iniziativa parlamentare, perché il problema venga posto in termini concreti e definiti; 2) a coordinare a tale fine il proprio

Politica

Pagina 230

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399873
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

contenuto di forme e di affetti concreti: né io intendo qui ed ora riportarvi all'antico dualismo ed opporre al corpo quest'anima, e alla natura la

Politica

Pagina 123

nocive, o per educazione o per esperienza. Essa vede poi anche che alcune ne escludono altre. I beni esteriori della vita sono limitati, concreti, né é

Politica

Pagina 125

II. Ora, o signori, ricordate anche che questo nostro essere spirituale non è, come il corpo, composto di elementi materiali, concreti ed individuali

Politica

Pagina 272

sorprenderà se per questi primi giorni, ritardando l'esame di dottrine e riti concreti, noi esamineremo solo dei principii e vedute generali: cercheremo

Politica

Pagina 9

spirituali, e di riflessi di particolari concreti forme tipiche di modi d'essere, astrazioni ed universali. L'uno e l'altro campo della conoscenza

Politica

Pagina 91

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401458
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

provvidenze che rispondono a determinati problemi concreti. Chi mai si sarebbe opposto alla costruzione delle Calabro-Lucane, se venivano proposte con la

Politica

Pagina 312

Mi direte che faccio della poesia. No; voglio essere una voce che risuoni e richiami ad una realtà, presente e futura, fatta di elementi concreti

Politica

Pagina 349

I problemi del dopoguerra

401548
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

precipitati, han determinato gli elementi concreti e formali dei propri ordinamenti. La questione è intima, nel crollo di tutte le vecchie concezioni

Politica

Pagina 36

Crisi e rinnovamento dello Stato

401944
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

postulati pratici, immediati, concreti e l'elaborazione parziale del proprio programma in rispondenza ai fatti, e ad essi subordinò la collaborazione, è

Politica

Pagina 261

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403612
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intellettuali, morali e storici; e in confronto ai movimenti concreti del socialismo, del fascismo e del popolarismo, prospetta in sintesi il pensiero

Politica

Pagina 128

Da un Papa all'altro

404621
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

storici e concreti della questione. La libertà religiosa piena e sincera sarebbe un privilegio «di fatto» pel partito politico clericale.

Politica

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca